La follia secondo Basaglia

In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione.
Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, per
tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla.
Franco Basaglia
Difficile conciliare la pazzia con eventi collegati con uso distorto dell’intelletto. Se il Gesù dei Vangeli ritornasse qui sarebbe subito arrestato come pazzo a meno che facesse miracoli (cose fuori dalla norma)
Sono d’accordo con te.
Grazie Stefano! ☀️🌸💕
Constato che spesso la pensiamo uguale, mica male🤞
Grazie Stefano!✌
👌👌👌🖼️✍️🌹 Ti auguro una bellissima giorno cara Lara ☀️🌈🏖️
Grazie Mic, Altrettanto a te!!💥🏄♂️
Interessante coincidenza: stamattina stavo leggendo una analisi sullo sciamanesimo.
In quel contesto culturale, quelli che noi chiamiamo pazzi, sono in realtà considerati i più sani di tutti.
Sono eletti, predestinati, preziosi, poiché riescono ad interagire con la dimensione degli spiriti e degli dèi.
Una volta nell’azienda della mia compagna venne un ragazzo che soffriva di questi “disturbi”.
A modo suo, manifestava un certo disagio in quell’azienda, facendo e dicendo cose che per noi sarebbero assurde e inquietanti.
Venne chiaramente licenziato.
Dopo qualche anno, l’azienda della mia compagna fallì e chiuse: c’era del marcio sotto, molto ben nascosto dai dirigenti.
Mi piace pensare che quel ragazzo aveva visto che qualcosa non andava e lo aveva manifestato a modo suo.
Buona giornata!
Strano concetto quello di “follia”. Molto spesso dipende dalla società in cui il folle vive. Esattamente come hai scritto tu.
Grazie Leonardo!
Buon giorno
Buongiorno Allegro!