Datura stramonio

Bella, decorativa, ma velenosa

Prendo da  Wikipedia:

“La Datura stramonium è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Solanacee.

Come altre specie del genere Datura è una pianta altamente velenosa.

Si tratta di una pianta annuale che spesso cresce anche allo stato selvatico nei prati e nei terreni coltivati.

La fioritura avviene tra luglio ed ottobre; i fiori rimangono chiusi durante il giorno per poi aprirsi completamente la notte, emanando un intenso e penetrante odore che attira le farfalle notturne.”

Si coltivano in luogo ben soleggiato, con terreno soffice e sciolto, molto ben drenato; sopportano senza problemi la siccità, anche prolungata, e sono molto adatte ad essere coltivate nelle aiuole e nei giardini a bassa manutenzione, perchè continuano a vegetare ed a fiorire anche se completamente lasciate a se stesse.

I nomi erba del diavolo ed erba delle streghe si riferiscono alle sue proprietà narcotiche, sedative ed allucinogene, utilizzate sia a scopo terapeutico sia nei rituali magico-spirituali dagli sciamani di molte tribù indiane.

Oggi l’uso della datura in medicina popolare è quasi sparito.

Articoli simili

6 Commenti

  1. Sempre più esiguo il numero di chi conosce e sa usare correttamente le erbe. Però c’è anche voglia di riscoperta di antichi saperi. Qui nel maceratese pensa che organizzano dei corsi per imparare a riconoscere piante, erbe, fiori e i loro usi. Sono frequentati prevalentemente da donne. Giustamente 🙂