Vacanza

Comincio oggi una breve vacanza.
Ci rivediamo a fine mese. Buon proseguimento a tutti!
Lo studio dei racconti popolari comincia poco dopo il 1800 e si rivolge quasi esclusivamente alla saga ed alla fiaba. L’interesse si appunta a lungo sull’origine e il contenuto pagano di fiabe e saghe. I fondatori della ricerca sul racconto popolare, in particolare sulle fiabe, sono i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm. Essi partono dall’idea…
“She’d have less to worry about if she knew none of these things. But if she knew none of these things, I reason, she also wouldn’t know me.” At LitHub, Rachel Beanland explores whether or not family secrets are ever justified. On Family Secrets and How We Deliver Bad News — Discover
Kobayashi, un critico culturale, sostiene che una foglia d’albero può nascondere la luna. Se mettiamo una foglia sugli occhi, è così vicina che non riusciamo a vedere com’è e può impedire la vista della luna, e anche del mondo intorno a noi. Se teniamo la foglia lontano, tuttavia, possiamo vederla così com’è, e lo stesso…
Tutte le mattine, Ashfield, casa natale di Agatha Christie, si risveglia al tintinnare della prima tazza di tè servita nella camera da letto padronale da una cameriera con grembiule e cuffietta inamidati. Qualche anno dopo, la scrittrice, tornata insieme con marito e figlia nella pace incantata della propria dimora d’infanzia, introdurrà il rito del tea…