Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
Elli Michler (poetessa tedesca)
Coglierò per te l’ultima rosa del giardino, la rosa bianca che fiorisce nelle prime nebbie. Le avide api l’hanno visitata sino a ieri, ma è ancora così dolce che fa tremare. E’ un ritratto di te a trent’anni, un po’ smemorata, come tu sarai allora. Attilio Bertolucci – Fuochi in novembre – Parma, Minardi 1934
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia. La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo. Kahlil Gibran
E se parlo di Paradiso, allora sto parlando di mia nonna che mi disse di portarlo sempre sulla mia persona, nascosto, così che nessun altro sapesse tranne me. Così non riescono a rubartelo, diceva. E se la vita ti mette sotto pressione, traccia i suoi crinali in tasca, senti il suo profumo di pino nel…
Il giorno fu pieno di lampi;ma ora verranno le stelle,le tacite stelle. Nei campic’è un breve gre gre di ranelle.Le tremule foglie dei pioppitrascorre una gioia leggiera.Nel giorno, che lampi! che scoppi! Che pace, la sera! Si devono aprire le stellenel cielo sì tenero e vivo.Là, presso le allegre ranelle,singhiozza monotono un rivo.Di tutto…
Un bubbolìo lontano…Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano.Giovanni Pascoli – Myricae – Livorno, Raffaello Giusti, 1905
Improvvisamente fu piena estate. I campi verdi di grano, cresciuti e riempiti nelle lunghe settimane di piogge, cominciavano a imbiancarsi, in ogni campo il papavero lampeggiava col suo rosso smagliante. La bianca e polverosa strada maestra era arroventata, dai boschi diventati più scuri risuonava più spossato, più greve e penetrante il richiamo del cuculo, nei…
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Bonjour , je découvre votre blog qui est chouette et plein de douceur .
Bonne soirée …
Thérèse
Grazie di cuore, Thérèse.
Buona giornata!
👌👌👌✒📷🌹 Ti auguro buona Domenica, cara Lara 🌞🌼🌅
Buona domenica anche a te, caro Mic. E grazie! 💕 💕
😘
Buona domenica
Grazie Allegro, altrettanto a te!
Che augurio stupendo, andrebbe incorniciato e letto tutte le mattine appena alzati…
Buon giorno e buona domenica!
Sono molto contenta che piaccia anche a te.
Buongiorno Raffa e buona domenica! ☀️❤
Grazie!