Gli aforismi del lunedì

Nulla si conosce interamente finché non vi si è girato tutto intorno per arrivare al medesimo punto provenendo dalla parte opposta. (Arthur Schopenhauer)
Un uomo in grado di pensare non è uno sconfitto. Anche quando lo è sul serio. (Milan Kundera)
Per quanto sia meritevole essere attivi, ancora più lodevole è di mettere in luce, con la propria pigrizia, l’attivismo degli attivi e così, in certo modo, nobilitarlo. (Manfred Hausmann)
Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale. (Immanuel Kant)
Non abbiamo la facoltà di sceglierci da soli i genitori purtroppo. Se non esistessero i genitori non ci sarebbe nemmeno la psicanalisi. (Catherine Breillat)
Dice: “Non abbiamo la facoltà di sceglierci da soli i genitori purtroppo.”
E invece sembra proprio che siamo noi a sceglierci i genitori.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Ciao Quarc, grazie mille della visita e buon pomeriggio anche a te!
La tua è una “laconica” risposta.
Buon Tutto.
Quarc
Ciao Quarc
è vero, sono stata di poche parole.
È che abbiamo ragione tutti e due.
Buon tutto anche a te!
Sorrido.
Buona notte… sogni d’oro.
Quarc
Ciao Quarc!
Mi piacciono molto gli aforismi di Kant e Kundera, 👍👍👍. Buona Pasquetta cara Lara, 🌼💕🤗!
Ti ringrazio molto Eleonora. Buona Pasquetta anche a te! ❤
Grazie, 🌷😘🤗🌷.
🌹🌹🌹Buona Pasquetta cara Lara ☀️🐣😘
Anche a te, caro Mic. Grazie!
Buon giorno
Buongiorno anche a te, Allegro!