Il sogno

“La vita infantile è una delle fonti a cui il sogno attinge per riprodurre elementi a volte dimenticati da lungo tempo.”
Sigmund Freud – L’interpretazione dei sogni – Newton Compton Editori
Ci sono tante notti quanti giorni, ed ognuno è lungo quanto ogni altro giorno nel corso dell’anno. Anche una vita felice non può esserci senza una misura dell’oscurità, e la parola “felice” perderebbe il suo significato se non fosse bilanciata dalla tristezza. Carl Gustav Jung
(Re-post) TONINO GUERRA, poeta, scrittore e sceneggiatore di fama internazionale, è nato il 16 marzo 1920 a Santarcangelo di Romagna, dove è scomparso il 21 marzo 2012. Dai primi anni ’50 si è dedicato alla sceneggiatura e ha scritto per i più grandi registi dell’epoca, compresi Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, i fratelli…
“Prova a riflettere. Che genere di uomo lo farai diventare, se lo educhi nella paura? Povera bambina mia, non possiamo vivere al posto dei nostri figli (anche se a volte ci accade di desiderarlo). Ciascuno deve vivere e soffrire per conto proprio. Il più grande favore che possiamo fare loro è tenerli all’oscuro della nostra…
Da una pagina letta di recente su un libro di Penelope Lively: “Non è il fatto di invecchiare, né le passioni che si smorzano…” “Ma l’età e invecchiare producono un’enorme confusione, rifletteva Stella. Una situazione anarchica, un mondo alla Lewis Carroll in cui, come Alice, non hai la minima idea di dove sei né di…
Nel settembre del 2005 in America, a 93 anni, è morto Leo Sternbach, lo studioso di benzodiazepine che, nel 1963, insieme a Earl Reeder, aveva inventato il Valium. Nato ad Abbazia, allora in Austria, si era laureato in chimica a Cracovia, dove il padre gestiva una farmacia. In seguito, a causa della guerra e delle…
E bravo il Sigmund!
Buon Pomeriggio.
Quarc
Ciao Quarc, buon pomeriggio anche a te!
Buona giornata
Grazie Allegro, altrettanto a te!
👌👌👌✒️🌹Buon giorno Lara☀️
Buongiorno anche a te, Mic. Grazie! 💕