La luna del raccolto

La luna piena più vicina all’equinozio d’autunno (22 o 23 settembre) prende sempre il nome di ” Luna del raccolto “.
A differenza di altre lune piene, questa luna piena sorge quasi alla stessa ora, intorno al tramonto, per diverse sere di fila, dando agli agricoltori diverse serate extra di luce lunare e permettendo loro di finire i loro raccolti prima che arrivino le gelate autunnali.
Tra le particolarità di questo fenomeno astronomico spicca il fatto che la Luna piena del raccolto sorge, nelle latitudini medio-temperate come la nostra, in Italia, circa 20-25 minuti dopo il tramonto, invece dei più classici 50-75 minuti come per la maggior parte delle Lune piene.
Altri nomi di Luna per questo mese evidenziano come settembre sia il periodo di transizione tra l’estate e l’autunno:
Luna d’autunno (Cree)
Luna delle foglie cadenti (Ojibwe)
Foglie che girano per la luna (Anishinaabe)
Luna di foglie marroni (Lakota)
Luna Foglia Gialla (Assiniboine)
Da L’almanacco del vecchio contadino
👌👌👌✒️👁️🌹
👍 ❤
Grazie di cuore” Sei davvero molto gentile 👍 ❤
Chissà se i giovani contadini ( ho formato per 30 anni per dire che erano imprenditori!) sanno queste cose.
Purtroppo penso anch’io, come te, che non siano molto aggiornati su questo. Però, sono imprenditori…
Ciao Stefano, Buona giornata!
Provvidenziale 🙂
Davvero! Ciao e grazie.
Notte.
Ho provato a fotografarla con scarsi risultati, non ho la macchina fotografica adatta.
Ciao! Penso anch’io che ci voglia una macchina fotografica adatta. Buona giornata, Allegro!
Mi permetto di correggerti, Lara: probabilmente e’ sufficiente provare a fare qualche tentativo con la tua macchina fotografica impostata su un programma notturno. 🙂
Ciao Luisella. Farò di sicuro l’ennesimo esperimento. Ma tu sei una esperta fotografa, io no…
Comunque grazie di cuore!
Grazie per l’esperta. In realtà il mio era un incoraggiamento. 😉
Le tue foto sono sempre belle e particolari Certo, lì non c’entra tanto la macchina fotografica, quanto l’occhio di chi fotografa o tutte e due le cose insieme 🙂 Ciao Luisella, a presto!
Great info and pictures.
Grazie mille, ne sono felice! ❤️ 💛 💚 💙 💜