Gli aforismi del lunedì

Perdere la fanciullezza è perdere tutto. E’ dubitare. E’ vedere le cose attraverso la nebbia fuorviante dei pregiudizi e dello scetticismo. (Boris Pasternak)
L’autunno è un andante grazioso e malinconico che prepara mirabilmente il solenne adagio dell’inverno. (George Sand)
È curioso vedere che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono state prese per indizio di poco meriti. (Giacomo Leopardi)
Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale. (Immanuel Kant)
Grazie a te, Stefano. Anch’io amo Leopardi.
Grande Leopardi! certo sono un corregionale ma vedere altri suoi scritti oltre i soliti mi desta piacere, grazie!
Quello sull autunno è delizioso. Mi sa che te lo rubo. Buongiorno Lara! 🙂
Buongiorno Luisella! Sono contenta che ti piaccia, è tutto tuo 🙂
🙂 🙂 🙂