Robert Doisneau

“Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere.
Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere”
(Robert Doisneau. 1912-1994)


“Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere.
Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere”
(Robert Doisneau. 1912-1994)
Sul collo del vaso Francois di Firenze, splendore della pittura vascolare antica, è dipinta la scena di un gruppo di giovani, maschi e femmine, che danzano presso una nave: sono i ragazzi ateniesi scampati al Minotauro che festeggiano la liberazione dalla morte nel labirinto cretese. Nella pittura si vede anche Teseo, l’eroe vincitore del mostro,…
La porcellana nasce e si sviluppa in Cina, a partire dal III secolo, rimanendo invece a lungo sconosciuta in Occidente. Qui, in Europa, si sperimentarono i primi tentativi di produzione tra il 1575 e il 1587 presso i giardini di Boboli, nel laboratorio allestito da Francesco Maria de’ Medici, granduca di Toscana.I ricercatori riuscirono ad ottenere una…
John Sloane è un illustratore americano. Nativo dell’Illinois, John Sloane ha sempre voluto essere un artista fin da bambino. Riconosciuto il suo talento, gli insegnanti l’hanno incoraggiato su questa strada fino al conseguimento di un diploma artistico. In breve, John Sloane ha iniziato la sua carriera di illustratore free-lance e si è creato una buona…
Un peu de divertissement …… Questi sono alcuni “suggerimenti” scovati in rete e su “Specchio magico” di Devon Scott : Il Filo argentato Ricordatevi di appenderne almeno uno nella vostra casa o sull’albero di Natale. Secondo la leggenda, quando Maria e Giuseppe furono costretti a fuggire dal re Erode verso l’Egitto, si rifugiarono per riposare…
Mi sono iscritta, tempo fa, a Pinterest https://www.pinterest.it/fpatrizia776/_saved/ Ci sono migliaia di foto, di immagini, c’è davvero da divertirsi.