La Lantana Camara

La Lantana Camara

(Questo che segue è un re-blog    Lantana camara) La Lantana Camara è una specie del genere Lantana che proviene dal Brasile e dalla Giamaica. Fa parte della famiglia delle Verbenacee. I fiori della lantana camara, che possono essere gialli, arancioni, rossi, bianchi, sono molto folti e riuniti in corimbi. La colorazione dei fiori tende…

Camminare sulla terra

Camminare sulla terra

“Mi piace camminare da solo per i viottoli di campagna, fra piante di riso ed erbe selvatiche, poggiando un piede dopo l’altro con attenzione, consapevole di camminare su questa meravigliosa terra.  In quei momenti, l’esistenza è qualcosa di prodigioso e misterioso.  Di solito si pensa che sia un miracolo camminare sull’acqua o nell’aria. Io credo…

Tenera è la notte

Tenera è la notte

“Sulla bella costa della riviera francese, a mezza strada tra Marsiglia e il confine italiano, sorge un albergo rosa, grande e orgoglioso.  Palme deferenti ne rinfrescano la facciata rosata, e davanti a esso, si stende una breve spiaggia abbagliante. Recentemente è diventato un ritrovo estivo di gente importante e alla moda; dieci anni fa, quando…

Giunchiglie

Giunchiglie

Vagavo solo come una nuvola che galleggia in alto, oltre valli e colline, quando all’improvviso ho visto una folla, una moltitudine di giunchiglie dorate, accanto al lago, sotto gli alberi, svolazzare e danzare nella brezza.   Continue come stelle che splendono e scintillano sulla via lattea, si stendevano in una linea infinita lungo il margine…

Allora beviamo una tazza di tè
 | 

Allora beviamo una tazza di tè

“Allora beviamo una tazza di tè E come Kakuzo Okakura, l’autore del Libro del tè, che si addolorava per la rivolta delle tribù mongole nel XIII secolo non perché avesse causato morte e afflizione, ma perché aveva distrutto l’arte del tè, il più prezioso fra i frutti della cultura Song, anch’io so bene che il…

All’orizzonte

All’orizzonte

Dov’è andata a finire la vita? Ogni giorno mi ritrovo a fare la stessa identica domanda allo specchio, e puntualmente la risposta mi sfugge. Vedo soltanto un estraneo che mi restituisce lo sguardo. Allora mi trascino in cucina, dove mescolo il tè, faccio colazione con cucchiaiate di porridge d’avena e mormoro il mantra – non…

Tutto comincia con l’individuo

Tutto comincia con l’individuo

“Il nostro atteggiamento razionalistico ci porta a credere di poter operare meraviglie con organizzazioni internazionali, legislazioni e altri sistemi ben congegnati. Ma in realtà solo un cambiamento dell’atteggiamento individuale potrà portare con sé un rinnovamento dello spirito delle nazioni. Tutto comincia con l’individuo.“ Carl Gustav Jung – L’inconscio (1918)