Io non amo la gente perfetta
Io non amo la gente perfetta,quelli che non sono mai caduti,che non hanno mai inciampato.La loro è una virtù spenta,di poco valore,a loro non si è svelatala bellezza della vita.Boris Pasternak
“Tutto il sistema è fatto in modo che l’uomo, senza neppure accorgersene, comincia sin da bambino a entrare in una mentalità che gli impedisce di pensare qualsiasi altra cosa. Finisce che non c’è nemmeno più bisogno della dittatura ormai, perché la dittatura è quella della scuola, della televisione, di quello che ti insegnano. Spegni la…
Serenamente contemplava la corrente del fiume; mai un’acqua gli era tanto piaciuta come questa, mai aveva sentito così forti e così belli la voce e il significato dell’acqua che passa. Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli, qualcosa ch’egli non sapeva ancora, qualcosa che aspettava proprio lui. Hermann Hesse – Siddharta…
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, per tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla. Franco Basaglia
Nel 1939 Antonio Machado abbandona Barcellona insieme con il fratello José, la moglie del fratello e la madre, per andare oltre la frontiera francese. Alloggia in un albergo situato dopo la frontiera, a Collioure: è qui che muore il 22 febbraio 1939, con in tasca un bigliettino che riporta la scritta: “Quei giorni azzurri e…
L’eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il peggior nemico del piacere. (Hermann Hesse) Non c’è nulla d’immutabile tranne l’esigenza di cambiare. (Eraclito) Quando gli elefanti lottano è l’erba che soffre. (Proverbio africano) Persino da un banco di imputazione è sempre interessante sentire parlare…
Coglierò per te l’ultima rosa del giardino, la rosa bianca che fiorisce nelle prime nebbie. Le avide api l’hanno visitata sino a ieri, ma è ancora così dolce che fa tremare. E’ un ritratto di te a trent’anni, un po’ smemorata, come tu sarai allora. Attilio Bertolucci – Fuochi in novembre – Parma, Minardi 1934
“Si dorme accanto a una persona soltanto quando la si conosce bene, quando si ha fiducia in lei e ci si può abbandonare totalmente, senza paura di esserne traditi. Il sonno ci riporta all’infanzia, rivelando la fragilità celata dalle maschere sociali. Come nell’infanzia, richiede accanto a noi una presenza materna alla quale mostrarci così come…
Bella, decorativa, ma velenosa Prendo da Wikipedia: “La Datura stramonium è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Solanacee. Come altre specie del genere Datura è una pianta altamente velenosa. Si tratta di una pianta annuale che spesso cresce anche allo stato selvatico nei prati e nei terreni coltivati. La fioritura avviene tra luglio…