I bisogni insoddisfatti del bambino

I bisogni insoddisfatti del bambino

“Prendiamo ad esempio il bisogno del bambino di essere curato, accudito, di ricevere attenzione e di essere apprezzato per la sua unicità. Se questo bisogno non viene soddisfatto, il bambino ne soffre. Se è in grado di accettare questa sofferenza e di elaborarla, contrariamente a quanti molti potrebbero pensare, il suo processo di sviluppo non…

Gli aforismi del lunedì

Gli aforismi del lunedì

La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon) Il dubbio è uno dei nomi dell’intelligenza. (Jorge Luis Borges) La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha. (Oscar Wilde) Lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli…

Solitudine

Solitudine

Solitudine, se vivere devo con te, sia almeno lontano dal mucchio confuso delle case buie; con me vieni in alto, dove la natura si svela, e la valle, il fiorito pendio, la piena cristallina del fiume appaiono in miniatura; veglia con me, dove i rami fanno dimore, e il cervo veloce, balzando, fuga dal calice…

All’improvviso tutti gli altri…

E in questi tempi, affannati e difficilissimi, fatti di fretta, umori e psicologia, è pressoché impossibile “conoscere” se stessi.  All’improvviso tutti gli altri sono molto sposati e felici, e una si ritrova molto sola e amareggiata a mangiare ogni mattina un uovo sodo insipido in solitudine e a pitturarsi una bocca rossa per lanciare sorrisi-tanto…

I libri

I libri

I libri. Sono stati i miei grandi amici, perché non c’è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada, che ti racconta com’era per paragonare, per sentire un odore che non c’è più, o che c’è ancora. Tiziano Terzani – La fine è il mio inizio – Longanesi Editore

Il rapporto con gli altri

Il rapporto con gli altri

“La soddisfazione che si riesce a raggiungere nel rapporto con gli altri è un metro di misura del proprio sviluppo che viene troppo spesso trascurato. Le relazioni sono uno specchio del proprio stato interiore e quindi possono fornire un diretto aiuto alla propria purificazione. Inversamente è ugualmente vero che, solo osservando se stessi in piena…

Il profumo della cucina della Peppa

Il profumo della cucina della Peppa

“Quasi per cent’anni, il profumo della cucina della Peppa si mescolava all’aria della valle ed era il richiamo per incontri di famiglie pennesi o di forestieri golosi che avevano gli occhi pieni di mare. Quegli odori continueranno anche se la piccola figura che aveva inventato la sostanza di quei miracolosi inviti si è unita alle…

Ti auguro tempo

Ti auguro tempo

Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo,…