Aprile

Aprile

” E anemoni e violette colorati ma ancora senza profumo coronano il pallido anno, debole e nuovo” (Shelley) Domani inizia il mese di Aprile. Il nome di questo mese deriva da una parola greca che significa “Apertura” Il primo giorno d’Aprile in molti paesi d’Europa era il giorno dedicato alle burle. Si cercava di mandare…

Naumburg, 7 aprile 1866
 | 

Naumburg, 7 aprile 1866

Naumburg, 7 aprile 1866 Di tanto in tanto spuntano ore di tranquilla contemplazione in cui fra la tristezza e la gioia noi crediamo di dominare dall’alto della nostra vita, ore che fan pensare a quei bei giorni d’estate così ben dipinti da Emerson che possono adagiarsi mollemente sulle colline. “In quelle giornate – egli dice…

Equinozio di Primavera

Equinozio di Primavera

Nello Yucatan settentrionale si erge per quasi trenta metri d’altezza il Tempio Maya di Cuculcan, formato da quattro enormi scalinate di 91 gradini ciascuna, che sommati alla piattaforma superiore fanno un totale di 365 gradini, pari ai giorni dell’anno solare. Questa immensa costruzione, formata da giganteschi blocchi monolitici, è stata costruita e calibrata in modo…

L’Equinozio e le dee dell’amore
 | 

L’Equinozio e le dee dell’amore

Il mese di Marzo, come dice lo stesso nome, era dedicato a Marte e per buona parte del mese si tenevano feste in suo onore. Il Marte dell’Equinozio non è però il dio bellicoso delle battaglie, ma piuttosto il principio maschile che deve congiungersi a Venere. Diceva Majer nell’Arcana arcanissima “Se congiungi questo Marte con…

Nostalgia

Nostalgia

Nostalgia In greco «ritorno» si dice nóstos. Algos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Per questa nozione fondamentale la maggioranza degli europei può utilizzare una parola di origine greca (nostalgia, nostalgie), poi altre parole che hanno radici nella lingua nazionale: gli spagnoli dicono añoranza, i portoghesi saudade….