Tranelli

Tranelli

“Davanti a un bene fortuito, quale che sia, arrestate, sospettosi e pieni di timore, i vostri passi. Sono le fiere e i pesci a essere ingannati dalle seduzioni di non so quale speranza. Credete che tutto questo sia dovuto alla generosità della Fortuna? Sono tranelli e basta. Chiunque di voi vorrà trascorrere una vita sicura,…

 | 

Libri …

“Leggevo e rileggevo lo stesso libro molte volte, e a volte chiudevo gli occhi e mi riempivo i polmoni del suo odore. Il semplice annusare quel libro, scorrere le dita tra le pagine, per me era la felicità”.  (Haruki Murakami – Norwegian Wood – Editore Einaudi)

Gli aforismi del lunedì

Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento. (Charles Darwin) Stai lontano dalle persone negative. Hanno un problema per ogni soluzione. (Albert Einstein) Oggi sei più vecchio di quanto tu sia mai stato, e più giovane di quanto sarai mai. (Eleanor Roosevelt) Il…

Gli anni

Gli anni

Le mattine dei nostri anni perduti, i tavolini nell’ombra soleggiata dell’autunno, i compagni che andavano e tornavano, i compagni che non tornarono più, ho pensato ad essi lietamente. Perché questo giorno di settembre splende così incantevole nelle vetrine in ore simili a quelle d’allora, quelle d’allora scorrono ormai in un pacifico tempo, la folla è…

 | 

Mattina di Natale

“….. Il Natale è uno dei miei ricordi migliori. Seduta nella cattedrale con le note dell’organo che penetrano in tutti gli angoli del grande edificio. Al ritorno percorrevamo tutte intirizzite la Munkegaten, che allora era ancora acciottolata. C’erano altre famiglie al nostro fianco animate dalla stessa felicità che provavamo noi. Poi a casa. E l’odore…

Vigilia di Natale

Vigilia di Natale

Nella tradizione, percepita anche dai non credenti, la vigilia di Natale è caratterizzata da una ricca cena (detta appunto “cena della vigilia”) e dallo scambio di regali, destinati alle persone più care, allo scoccare della mezzanotte.  Tale usanza non è diffusa in tutto il mondo, dove spesso come nel Regno Unito, Nord America e Australia…

Freya e il Vischio

I Druidi attribuivano al vischio un grande potere. Essendo una pianta aerea, che non ha radici ma vive attaccata al tronco di altri alberi, era considerata manifestazione degli dei che vivono in cielo. I Druidi usavano coglierlo soltanto in caso di reale necessità e con un falcetto d’oro, vestiti di bianco, scalzi e digiuni. Il…

La democrazia

La democrazia

Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è?  La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza.  Perché, quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’esser uno e di dover contentare molti;  ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se…