Il tiglio

Il tiglio, nel mio giardino, sta mettendo i fiori. Il tiglio fa parte delle Tiliaceae ed è una pianta ornamentale molto diffusa in Europa, facile da incontrare nei giardini, lungo i viali e nei parchi.È un albero di grandi dimensioni e molto longevo (arriva fino a 1.000 anni o più) caratterizzato da foglie grandi simmetriche…

 | 

Vienna e Freud

Tra le molte cose da visitare a Vienna c’è anche la casa-museo di Sigmund Freud. La casa dove visse Sigmund Freud dal 1891 al 1938, al primo piano della Berggasse è stata trasformata in un museo sulla vita del famoso psicanalista. Nella casa sono raccolti diversi documenti, foto, cimeli e oggetti antichi che egli amava…

Gli alberi

Gli alberi sono comparsi sulla Terra circa 300 milioni di anni fa. Costituiscono un elemento indispensabile dell’ecosistema, per il ciclo della vita, per l’equilibrio climatico e per la sopravvivenza delle specie.  10 mila anni fa, finita l’ultima glaciazione, l’Italia era abitata da non più di 30-35 mila persone e il bosco ricopriva quasi l’intera penisola. …

La campanula

La Campanula è una pianta perenne erbacea, appartenente alla famiglia delle Campanulaceae. È originaria dell’Asia, del Nord America e dell’Europa e cresce spontaneamente sia nei boschi d’alta montagna che nei prati. Il genere Campanula è molto vasto, comprende, infatti, circa 300 specie differenti.  I fiori sono viola, bianchi o blu, ma si trovano anche nei…

Il non-tempo e l’adesso

“La lettura potrebbe essere l’ultimo comportamento privato che non sia patologico né perseguibile.  Perché la corrente della narrativa esonda dagli argini del reale. Il racconto denuda il lettore, tenendolo in un luogo che il tempo non può raggiungere.           Il potere di un libro sta nella sua capacità di cancellarci, di espandersi o…

Camminare

Camminare è un’attività fisica, ma anche un’esperienza profondamente emozionale. Paul Higgins, professore dell’American Association for the Advancement of Science, ha calcolato che se tutti gli statunitensi di età compresa tra i 10 e i 74 anni camminassero almeno mezz’ora al giorno si potrebbe avere un risparmio di emissioni USA di CO2 pari a 64 milioni di…