Winnie the Pooh

Solitamente le storie vengono tramandate o lette dalle donne, dalle madri. In questo caso è un padre a costruire queste storie per il proprio figlio. Questo che segue è un articolo di Rina Zamarra  su Cultura.biografieonline.it La prima raccolta di storie per bambini con protagonista il dolce orsetto Winnie The Pooh viene pubblicata il 14 ottobre…

Un’ondata di caldo

Riprendo una pagina di un libro poco conosciuto “Un’ondata di caldo”, che rimanda al rapporto madre-figlia e comincia in una giornata di maggio È un pomeriggio d’inizio maggio. Pauline sta guardando dalla finestra del suo studio a World’s End . Non il verde intenso del campo che si staglia contro il freddo azzurro del cielo,…

Il mughetto

Il 1° maggio è tradizione in Francia regalare fiori di mughetto ad amici e a persone care per augurare loro felicità.    La storia risale al 1560 quando un cavaliere di nome Louis Girard regalò al re Carlo IX un bouquet di mughetti per fortuna e prosperità. Da quel momento in poi, il 1 °…

I Peanuts

Da un vecchio numero de Il Post I Peanuts sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz.  Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo:…

 | 

Riti popolari per Beltane o Calendimaggio

Il 30 aprile si festeggia il May Day o Beltane o Calendimaggio.E’ una festa molto antica, tra le più celebrate in ogni tempo e luogo.Segna l’inizio dell’Estate Esoterica.La maggior parte di questi riti aveva un valore propiziatorio nei confronti dei prodotti della terra, ma conteneva anche un grande messaggio di riconciliazione delle forze – la ricerca di un inserimento in un…

La spirea

La Spirea è un arbusto da fiore di medie dimensioni, a foglia caduca, appartenente, in circa 100 specie, alla famiglia delle Rosacee, e proveniente dall’Asia Sud-Orientale, dall’Europa Centrale e dal Nord America. Il nome deriva dalla forma a spirale del frutto. Era una delle erbe sacre dei Druidi; nel Rinascimento è stata un rimedio popolare per la…

 | 

Il giardino

Per chi abita in città, giardini e piante sono essenziali per mantenere in qualche modo il contatto con la Natura. Il giardino è un punto in cui la Natura è controllata, sottomessa, è Natura rinchiusa. E’ anche un simbolo delle energie femminili, della capacità di creare e di nutrire la vita. Oltre a tutto può…

La casa e il Feng shui

L’antico sistema cinese del Feng shui è uno dei metodi per allineare le energie delle stanze e degli edifici di una casa con quelle della natura. Significa letteralmente “vento ed acqua” ed è nato da un popolo contadino che comprendeva bene la propria dipendenza dalla natura. Nel corso dei secoli è stato influenzato sia dall’equilibrio…