|  | 

L’estate dei merli

Il merlo è un uccello notissimo, inquilino abituale di giardini e parchi cittadini, e di prati, macchie, siepi e boschi … Gli ambienti preferiti dal merlo sono moltissimi e spesso differenti fra loro, basti pensare che si spinge sino al limite delle foreste di conifere sulle Alpi a quasi 5000 metri. Frequenta orti, giardini, prati…

 | 

Favole

” Il bambino ha bisogno delle favole. Le favole non sono semplici storielle che servono agli adulti per far prendere sonno ai piccoli, ma sono storie di vita che insegnano a diventare grandi, a costruirsi una propria identità, la stima di se stessi. “  Bruno Bettelheim – Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici…

Erving Goffman e lo straniero

Se la vita fosse un palcoscenico, come Goffman ci suggerisce, lo straniero, entrando a far parte della compagnia degli attori, dovrebbe conoscere il copione, lo stile di recitazione, il gusto del pubblico e quei balletti cerimoniali che caratterizzano la vita quotidiana.   Il “pensare come al solito” e il “sapere dato per scontato” dello straniero…

Giornata mondiale del libro

Giornata mondiale del libro

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.   L’obiettivo è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura ed è stato scelto il 23 aprile perché è il giorno in cui sono morti…

 | 

Earth Day, Madre Terra

Santa Barbara – California   Oggi è la giornata dedicata alla Terra.   Era il 22 aprile del 1970 quando il senatore statunitense Gaylord Nelson, scosso dal disastro petrolifero di Santa Barbara, riuscì a unire 20 milioni di cittadini americani in un vigoroso appello per la salvezza del pianeta.    Da quel giorno ogni 22…

Sonno (profondo)

“Posso solo suggerire che chi vuole combattere la falsa coscienza e destare la gente ai suoi veri interessi ha molto da fare, perché il sonno è molto profondo.   Ed io non intendo fornire una ninna-nanna, ma semplicemente entrare furtivamente e osservare il modo in cui la gente russa”. Erving Goffman

22 Aprile: Giornata mondiale della Terra

22 Aprile: Giornata mondiale della Terra

Denis Hayes è l’uomo che ha fatto dell’Earth Day un fenomeno mondiale. Quando l’iniziativa fu inventata nel 1970, Hayes era il coordinatore di questa giornata ambientalista che vedeva la partecipazione di 20 milioni di americani. 20 anni più tardi Hayes lanciava il primo Earth Day internazionale ottenendo la partecipazione di 200 milioni di persone in…

Pasqua e la simbologia dell’Uovo
 |  | 

Pasqua e la simbologia dell’Uovo

Nel Dizionario dei Simboli di Jean-Eduard Cirlot – ed. Siad – è scritto che in un gran numero di sepolcri preistorici, in Russia e in Svezia, sono state trovate uova di argilla, deposte come emblemi dell’immortalità. Nel linguaggio geroglifico egizio, il segno determinante dell’uovo simboleggia la potenzialità, il germe della generazione, il mistero della vita….

 | 

Carnevale e maschere

“La maschera non si toglie, al più si alza” diceva Eduardo De Filippo Un Carnevale senza Arlecchino Così spariscono le vecchie maschere (E’ un articolo di Armando Torno) Chi riconosce oggi Gianduia di Torino o il Marchese di Genova? Per capire chi sia Meneghino di Milano o Stenterello di Firenze in molti cercano la soluzione sul computer….