La prigione invisibile dell’infanzia
 | 

La prigione invisibile dell’infanzia

“…Non possiamo cambiare neppure una virgola del nostro passato, né cancellare i danni che ci furono inflitti nell’infanzia. Possiamo però cambiare noi stessi,”riparare i guasti”, riacquisire la nostra iLeontegrità perduta. Possiamo far questo nel momento in cui decidiamo di osservare più da vicino le conoscenze che riguardano gli eventi passati e che sono memorizzate nel…

 | 

Favole

” Il bambino ha bisogno delle favole. Le favole non sono semplici storielle che servono agli adulti per far prendere sonno ai piccoli, ma sono storie di vita che insegnano a diventare grandi, a costruirsi una propria identità, la stima di se stessi. “  Bruno Bettelheim – Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici…