La potentilla
La Potentilla è una piccola pianta perenne coltivata a scopo ornamentale per bordure e per tappezzare anche i giardini rocciosi.
Viene chiamata comunemente Cinquefoglia, appartiene alla famiglia delle Rosaceae diffusa allo stato selvatico un po’ ovunque.
Fioritura: la Potentilla produce fioriture copiose dalla primavera all’autunno inoltrato.
I fiori hanno un colore variabile dal giallo al rosso, al bianco (Potentilla alba)
I fiori della Potentilla hanno la corolla formata da 5 lunghi petali ed assomigliano moltissimo ai fiori della rosa canina e a quelli della fragole.
La Potentilla anserina veniva impiegata come coadiuvante nella terapia del tetano. La Potentilla tormentilla per l’elevato contenuto di tannini è responsabile anche di un effetto antalgico.
Dalla Potentilla si estrae anche un pigmento che conferisce un bel colore rosso intenso.
Esposizione: la Potentilla è una pianta che ama i luoghi soleggiati e si adatta a qualunque clima anche quello con temperature molto rigide e prossime ai -15° C.
Nei climi italiani è una pianta che può vivere tranquillamente all’aperto tutto l’anno, senza grossi problemi. Tollera il caldo intenso, il freddo e i venti. Non è molto adatta per le zone marine.
Annaffiature: la Potentilla coltivata a dimora si accontenta generalmente dell’acqua piovana; tollera bene anche lunghi periodi di siccità ma nel periodo della fioritura è bene irrigarla con modesti apporti idrici.
Il nome Potentilla è di origine latina ed è composto dalla radice potentia, cioè potenza e forza, e dalla desinenza -illa, che è un diminutivo; letteralmente, dunque, significa grande forza in un piccolo fiore.
Buongiorno! Come va lì? Da noi allerta arancione, tutto chiuso. Per ora vento forte e pioggia sparsa.
Ciao Raffa. Anche qui uguale, tranne che c’è allerta rossa. Comunque, molto vento e pioggia non forte.
Tutto chiuso.
Ti auguro una buona giornata!
Buona giornata anche a te, e speriamo bene.
Speriamo bene.
Grazie Raffa!
💗💗
💚 💙
molto bella!
Grazie Olga, sono contenta che ti piaccia.
Buona giornata! 🌸❤
Buona giornata spero non burrascosa
Ciao Allegro, per ora va abbastanz bene: piove, ma il vento è calato.
Grazie e buona giornata!☺
Ciao Lara, mi dispiace moltissimo per l’allerta meteo, vi penso! Bellissimo il tuo articolo!
Un abbraccio ❤️
Ciao Valy, per ora va tutto bene
Grazie di cuore!❤
Beautiful image.
Grazie mille!❤
È una pianta bellissima e la sua coltivazione sa dare un sacco di soddisfazione ❤️
E’ vero, Giusy.
Grazie di cuore e buona giornata!
in francese è quasi lo stesso nome, “la potentille”… è una parola assolutamente deliziosa, come il fiore che evoca, con quella “e” muta nella nostra lingua che fa sì che non finisca mai di sbocciare – immagino che la lingua italiana le dia una musica meravigliosa, “potentilla..” grazie per questo viaggio nella terra dei fiori e spero che la traduzione di Deepl sia corretta…
Grazie di cuore per questo tuo commento – bellissimo. Tu giochi con le parole in modo meraviglioso.
E’ sempre un piacere leggerti, Frédéric!