La conoscenza degli animali
“Come l’origine dell’uomo è passata attraverso la condizione animale, così la chiave della comprensione dell’uomo passa attraverso la conoscenza degli animali.“
Konrad Lorenz
“Come l’origine dell’uomo è passata attraverso la condizione animale, così la chiave della comprensione dell’uomo passa attraverso la conoscenza degli animali.“
Konrad Lorenz
“Tanti anni della sua esistenza li aveva sprecati alla finestra, a guardare le cose che passavano e quelle immobili. Ma in realtà, più che guardar fuori, ascoltava la vita dentro di sé.” Clarice Lispector – VICINO AL CUORE SELVAGGIO
“Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi, stare con se stessi. Le scuse per non fermarci a chiedere se questo correre ci rende felici sono migliaia, e se non ci sono, siamo bravissimi a inventarle.” (Tiziano Terzani)
“Ciò che importa raggiungere è una serena valutazione di se stesso nei confronti della realtà, cosa tuttavia più facile da dire che da fare dato che velocemente cambiamo noi e contemporaneamente cambia anche la realtà.” Giuseppe Berto – Il male oscuro – Neri Pozza editore
Quando si è giovani, si fanno tante cose perché vengono vissute come se si trattasse soltanto di una prova generale, un’esercitazione che si può modificare appena il sipario si alza sul serio. Poi, un giorno, ci si rende conto che il sipario è rimasto sempre sollevato. (Sybille Bedford)
“Prova a riflettere. Che genere di uomo lo farai diventare, se lo educhi nella paura? Povera bambina mia, non possiamo vivere al posto dei nostri figli (anche se a volte ci accade di desiderarlo). Ciascuno deve vivere e soffrire per conto proprio. Il più grande favore che possiamo fare loro è tenerli all’oscuro della nostra…
Tutti i messaggi, magari ricchi di emozioni dalla tristezza all’ansietà, non lasciano mai nulla a nessuno, ma tracce e scie lungo le quali è iscritta una storia ardua da comprendere, ma non impossibile da rispettare. (Jorge Luis Borges) Da Tutte le opere, Mondadori, Milano 1985
Konrad in questo è stato un maestro! Verissima questa affermazione. Il suo libro “L’anello di re Salomone” è illuminante… e commovente.
Condivido tutto, cara Elena! L’snello di re Salomone è un libro … da leggere
Grazie. ☀️🌸
💙🩵
💛 💚
Buon giorno
Grazie. Buongiorno anche a te, Allegro!
Osservando con attenzione il mio gatto, mi accorgo di quanto ci sia in comune tra noi e loro, in particolare nel discorso dell’esplorazione e del controllo del territorio.
In fondo anche noi siamo animali, ma con il “plus” della coscienza (purtroppo o per fortuna).
Buona giornata!
Rispetto ai gatti e ai felini in genere, noi siamo meno aggraziati. Ma, è vero, che siamo simili nel controllo del territorio.
Grazie per le tue parole e buona giornata anche a te, Leonardo!
Ho letto tutti i libri di Konrad Lorenz. 🙂
Ciao ti ringrazio vivamente per la visita.
Buona giornata!❤
Ciao Lara, buona serata.
Riflessione fantastica!
Grazie cara Luisa.
A presto!
Buona serata, Lara!!!
Buona serata cara Lara🌍🌠🌹🤗
Grazie Mic carissimo. Buona serata anche a te!❤