Un’estate
Ci resta sempre in fondo al cuore il rimpianto di un’ora, di un’estate, di un fuggevole istante in cui la giovinezza si schiude come una gemma
Irène Némirovsky – Jézabel
Ci resta sempre in fondo al cuore il rimpianto di un’ora, di un’estate, di un fuggevole istante in cui la giovinezza si schiude come una gemma
Irène Némirovsky – Jézabel
“Fin da bambino io ricercavo la solitudine, e mi trovavo meglio là dove potevo abbandonarmi indisturbato a me stesso. E ciò avveniva di solito nell’aperto tempio della natura, dove gustavo le gioie più vere” (Friedrich Nietzsche – La mia vita: Scritti autobiografici 1856-1869)
Nessuno ha mai dubitato del fatto che verità e politica siano in rapporti piuttosto cattivi l’una con l’altra e nessuno, che io sappia, ha mai annoverato la sincerità tra le virtù politiche. Le menzogne sono sempre state considerate dei necessari e legittimi strumenti non solo del mestiere del politico o del demagogo, ma anche di quello dello statista….
“Quando un uomo sa più degli altri diventa solitario. Ma la solitudine non è necessariamente nemica dell’amicizia, perché nessuno è più sensibile alle relazioni che il solitario e l’amicizia fiorisce soltanto quando un individuo è memore della propria individualità e non si identifica più negli altri”. Carl Gustav Jung
Nostalgia In greco «ritorno» si dice nóstos. Algos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Per questa nozione fondamentale la maggioranza degli europei può utilizzare una parola di origine greca (nostalgia, nostalgie), poi altre parole che hanno radici nella lingua nazionale: gli spagnoli dicono añoranza, i portoghesi saudade….
“Sappiate che per loro natura tutte le creature cercano di diventare simili a Dio. Lo scopo della natura non è quello di bere, di mangiare, di vestirsi, di vivere confortevolmente, o di ottenere tutte quelle cose in cui Dio viene lasciato fuori. Che vi piaccia o meno, che lo sappiate o meno, segretamente la natura…
L’infanzia è una stagione fatata. La sola di tutta una vita che non finisce mai e t’accompagna sino all’ultimo respiro. Eugenio Scalfari – L’ uomo che non credeva in Dio
Buona giornata
Grazie Allegro, altrettanto a te!
Nice Post…!
Thanks!🙂
Il rimpianto di un’ora!!!
BUONGIORNO
Quarc
Buongiorno Quarc!