L’inconscio

Nella Enciclopedia dei ragazzi della Treccani si legge:

”Noi non possiamo entrare in contatto diretto con l’inconscio, poiché è fuori dal nostro controllo cosciente, e dobbiamo scoprirne il funzionamento attraverso i suoi cosiddetti derivati: i sogni, i sintomi, i lapsus (dimenticanze, errori di memoria, scambi di nomi)”

“L’inconscio è un particolare regno della psiche con impulsi di desiderio propri, con una propria forma espressiva e con propri caratteristici meccanismi psichici che non vigono altrove.”

Sigmund Freud – Introduzione alla psicoanalisi

11 Commenti

  1. Nico (Max Weber ) ha detto:

    Di sicuro questo commento è OT rispetto al tuo articolo, ma è strettamente collegato, infatti l’Inconscio regola la comunicazione tra Essere ed Esserci, cioé l’insieme delle regole che regolano le cose del mondo e la percezione concreta del mio essere nel mondo.
    Buona giornata Lara🤗

    1. Lara Ferri ha detto:

      Un commento molto profondo, il tuo, Nico.
      Ti ringrazio di cuore.
      Buona giornata anche a te!

  2. Un buon giorno conscio.

    1. Lara Ferri ha detto:

      Grazie Allegro, altrettanto a te!

  3. quarchedundepegi ha detto:

    Se il “proprietario” dell’inconscio lo permette, possiamo “contattarlo” e capire molto di noi stessi; in che modo? Con una buona ipnosi medica. Non hai letto il mio libro.
    BUONGIORNO.
    Quarc

    1. Lara Ferri ha detto:

      No, non l ho letto, purtroppo. Ma voglio rifarmi.

  4. elettasenso ha detto:

    Studio da tempo testi di psicoanalisi e sono davvero affascinata dall’inconscio. Parte fondamentale anche se celata nella realtà quotidiana se non nei sogni a cui ho dedicato un blog, nei lapsus e in altri fenomeni

    1. Lara Ferri ha detto:

      Ne sono affascinata anche io, da sempre.
      Grazie di cuore per le tue parole, Eletta.

      1. elettasenso ha detto:

        Buongiorno ❤️🌹

      2. Lara Ferri ha detto:

        Buongiorno Eletta! ☀️❤

      3. elettasenso ha detto:

        🌹❤️

Rispondi