I bisogni insoddisfatti del bambino

“Prendiamo ad esempio il bisogno del bambino di essere curato, accudito, di ricevere attenzione e di essere apprezzato per la sua unicità.

Se questo bisogno non viene soddisfatto, il bambino ne soffre.

Se è in grado di accettare questa sofferenza e di elaborarla, contrariamente a quanti molti potrebbero pensare, il suo processo di sviluppo non ne risente.

Quella che risulta estremamente dannosa, invece, è la convinzione che il dolore possa essere superato solo quando si riceve ciò che è mancato all’infanzia, anche se solo molti anni dopo. Questo, naturalmente, non è possibile.

Anche se un adulto riuscisse a trovare dei genitori sostitutivi, ideali e perfetti secondo le nozioni del bambino deprivato, questi non potrebbero mai dargli ciò che non ricevette da bambino. 

Infatti, da adulti, la vera soddisfazione non può mai provenire dagli altri.

Quando comincerete ad essere veramente responsabili, non vi aspetterete più che il benessere vi venga dall’esterno. 

Non dipenderete più dall’amore e dalle lodi degli altri, perché troverete dentro di voi quel rispetto e quella fiducia in voi stessi che non potrete mai trovare fino a quando rimarrete attaccati alle vostre risentite richieste infantili.

L’assunzione delle proprie responsabilità è un importante passo nella direzione della scoperta del vero sé.

Eva Pierrakos – Il sentiero del risveglio interiore – Edizioni Crisalide

10 risposte a “I bisogni insoddisfatti del bambino”

  1. 👌👌👌✒️😘🌹perciò si dice che noi uomini siamo ancora come grandi figli 😉. Ti auguro una giornata amorosa, cara Lara ☀️🥰🌹

    1. Ciao Mic, grazie mille e altrettanto a te! 👍❤🌸

  2. Favoloso, ne avevo bisogno!
    Hai letto tutto il libro? Come l’hai trovato?

    1. Ciao Leonardo. Sì, ho letto tutto il libro e mi è piaciuto molto.
      Lo scoprii, anni fa, in una libreria di Bologna, dove la titolare me lo consigliò, dicendomi che lei, leggendolo, aveva smesso di andare in analisi…
      Ce ne sono almeno altri due – di libri di questa autrice, poi li posterò qui, perché adesso non ricordo i titoli.
      Grazie mille per i tuoi commenti che mi fanno molto contenta.

      1. Grazie a te per averlo condiviso! 🙂
        Lo aggiungo subito alla lista

      2. Grazie per la fiducia 👍☀️

    1. Grazie Allegro, buongiorno anche a te!

  3. Avatar laborsettadelledonne
    laborsettadelledonne

    Lo aggiungo anch’io ai libri da leggere. Grazie per la condivisione 🙂

    1. Grazie a te, di cuore. Ciao!

Rispondi

Blog at WordPress.com.