Alberi

“Nessun albero, si dice, può crescere in Paradiso a meno che le sue radici non raggiungano l’inferno.”
Carl Gustav Jung – Aion Ricerche sul simbolismo del sé – Bollati Boringhieri Editore
Carl Gustav Jung – Aion Ricerche sul simbolismo del sé – Bollati Boringhieri Editore
La terapia inizia sostanzialmente e realmente soltanto nel momento in cui il paziente vede che non sono più il padre e la madre a intralciarlo, ma è lui stesso, ossia una parte inconscia della sua personalità, che ha assunto e continua a interpretare il ruolo di padre e madre. Carl Gustav Jung
“L’inconscio è, in primo luogo e prima di ogni altra cosa, il mondo del passato, riattivato dalla limitatezza dell’atteggiamento cosciente.” (Carl Gustav Jung – L’inconscio)
Il comportamento della memoria durante il sogno è senza dubbio di enorme importanza per ogni teoria della memoria in generale. Esso c’insegna che nulla di ciò che una volta abbiamo posseduto intellettualmente può andare del tutto perduto. Sigmund Freud – L’interpretazione dei sogni
“Il nostro atteggiamento razionalistico ci porta a credere di poter operare meraviglie con organizzazioni internazionali, legislazioni e altri sistemi ben congegnati. Ma in realtà solo un cambiamento dell’atteggiamento individuale potrà portare con sé un rinnovamento dello spirito delle nazioni. Tutto comincia con l’individuo.“ Carl Gustav Jung – L’inconscio (1918)
“I ricordi sono costruzioni: crescono e maturano con il progredire della nostra vita.State sempre in guardia contro la certezza del “Lo ricordo come se fosse ieri”. Che la memoria talvolta debba essere sollecitata è una cosa di cui William James si era già reso conto nel XIX secolo: “Immaginate che resti zitto per un momento…
Dovremmo imparare a chiederci, ogni volta che crediamo di “sentire” l’ostilità in chi ci è accanto o ci attraversa la strada, se non sia la nostra ostilità che stiamo proiettando su di lui. Aldo Carotenuto . I sotterranei dell’anima
Buon giorno
Buongiorno Allegro!
Interessante…
Ciao Luisella, grazie!
Qui mi pone la domanda , forse per qualcuno sacrilega. Perchè nel Credo si dice che Gesù dopo morto discese agli inferi? Posso accettare che andò all’Inferno? Forse la frase che riporti si può estendere? misteri …dolorosi.
Ciao Stefano, secondo me per conoscere l’essere umano, bisogna davvero scendere agli inferi, perché l’essere umano è sia bene che male
👌👌👌✒🌹 Bella giornata cara Lara🌞💖😘
Altrettanto a te, caro Mic e grazie di ❤