25 luglio 1956

Carissima Mamma,

Sono stata così felice di ricevere le tue bellissime lettere col racconto del tuo viaggio, e spero solo che potrai fare in modo di venirci incontro in Spagna per passare la tua ultima settimana con noi. Se solo avessimo potuto prevedere la nostra attuale sistemazione! Vorrei che tu ci vedessi ….

Come posso descriverti la bellezza del posto? Per la prima volta quest’anno, posso finalmente riposarmi. E abbiamo ancora davanti due ricchi mesi d’estate. (…)

La nostra casa è fresca come una fonte, tranquilla, con il tetto di pietra e un panorama di montagne blu con un angolino di mare.

La veranda è ombreggiata da un pergolato d’uva e profumata di gerani. Il mobilio è scuro, di noce pesante e crea un effetto piacevole contro le pareti intonacate di bianco. Dalla mattina alla sera non si vede un turista,

Ted ed io stiamo tornando a noi stessi. Abbiamo steso una rigorosa tabella di marcia, che finalmente stiamo incominciando a mettere in pratica. 

Ecco una giornata della vita degli scrittori Hughes: ci svegliamo verso le sette di mattina, con una fresca brezza che soffia tra le foglie della vite fuori della finestra. Mi alzo, ritiro i due litri giornalieri di latte sugli scalini della porta in un bidoncino (…)

Dalle 8,30 fino alle 12 Ted e io scriviamo, lui al grande tavolo di quercia, io al tavolino della macchina da scrivere accanto alla finestra nel soggiorno.

Poi io preparo il pranzo e ce ne andiamo alla spiaggia per due ore di siesta (….)

Poi di nuovo a scrivere per altre due ore, dalle 4 fino alle 6, l’ora di preparare la cena. (…)

Quest’estate dovrei scrivere dieci novelle e Ted almeno due libriccini.

Con che ansia aspetto di rivedere l’America, gli amici e il Cape l’anno prossimo!

15 risposte a “25 luglio 1956”

  1. 👌👌👌✒️📷🌹 Ti auguro un sabato bello e soleggiato, cara Lara☀️🌼💝

    1. Caro Mic, grazie e altrettanto a te! 👍❤

  2. Gioia e nostalgia per quell’incontro tanto desiderato che mette al riparo l’anima.

    È un piacere leggerti.
    Saluti fraterni.

    1. Ciao Lincol, benvenuto qui e grazie di cuore della visita.
      Ti auguro una bellissima giornata!

      1. È un piacere scorrere le sue lettere.
        Giorno benedetto.

      2. Ancora grazie di cuore. Ciao Lincol!

  3. Ciao Lara, buon sabato

    1. Ciao Raffa, grazie e buon sabato anche a te!

    1. Grazie Allegro, buongiorno anche a te!

  4. Che splendido articolo!
    Buona giornata 🌈 🌞 cara Lara!
    Da te imparo sempre, non conoscevo la lobelia, il fiore del post precedente! 😃

    1. Ti ringrazio Valy.
      Ho scoperto da pochissimo la lobelia.
      Buon sabato anche a te!

      1. Grazie a te Lara!
        Fai sempre belle scoperte!

Rispondi

Blog at WordPress.com.