Un conservatorio

“Sono esistiti, ed esistono tuttora, malgrado i disordini che la civiltà porta, piccoli deliziosi popoli che appresero la musica con la semplicità con cui si apprende a respirare. 

Il loro conservatorio è: il ritmo eterno del mare, il vento tra le foglie, e mille piccoli rumori percepiti con attenzione, senza mai ricorrere a trattati arbitrari. Le loro tradizioni vivono negli antichissimi canti associati alla danza, in cui ciascuno, durante i secoli, ha rievocato il suo rispettoso contributo.”

Claude Debussy

9 risposte a “Un conservatorio”

    1. Buongiorno anche a te, Allegro!

  1. Non solo noi italiani amiamo la musica, ma essa viene insegnata, studiata e suonata moltissimo anche in Finlandia. C’è una forte ricerca musicale anche in questo piccolo popolo…

    1. Ciao Luisella. La Finlandia mi sembra davvero un grande popolo. Prima di leggere il tuo blog non la conoscevo quasi per niente, ora penso che in molte cose sia meglio dell’Italia.
      Grazie della visita e buona giornata!

      1. Buona giornata anche a te e grazie! 🙂

  2. 🌹🌹🌹 Ti auguro una splendida serata, cara Lara🌅😘🌼

    1. Ti ringrazio di cuore, caro Mic.

  3. Spero che questi luoghi durino in questo mondo agitato e rumoroso che avanza a passi da gigante.

    È un piacere scorrere le sue lettere.
    Saluti.

    1. Lo spero anch’io.
      Saluti.

Rispondi

Blog at WordPress.com.