Maggio e il biancospino

Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell’antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra (da Wikipedia)

Maggio è il mese delle rose, ma non solo.

Tra i molti germogli che proclamano Maggio

e che adornano i campi in festosa schiera,

in gara tra loro per vincere in splendore,

spicca il bel fiore del biancospino

che di bianco ammantato

l’avido occhio riempie di tutta la delizia di Maggio.

(Geoffrey Chaucer)

6 risposte a “Maggio e il biancospino”

    1. Grazie Allegro. Buongiorno anche a te!

  1. 😘📷✒ Ti auguro un bellissimo primo maggio, cara Lara🌞🌼🌻🌷💐🌹

    1. Grazie Mic, buon maggio anche a te!

  2. Eh, sì, abbiamo attinto alla stessa fonte. Mi chiedo se magari la frase che ho scelto io non sia un verso della stessa poesia…

    1. E’ possibile, in effetti.
      Sarà stato proprio Maggio, l’ispiratore 😅

Rispondi

Blog at WordPress.com.