
Nulla si conosce interamente finché non vi si è girato tutto intorno per arrivare al medesimo punto provenendo dalla parte opposta. (Arthur Schopenhauer)
Un uomo in grado di pensare non è uno sconfitto. Anche quando lo è sul serio. (Milan Kundera)
Per quanto sia meritevole essere attivi, ancora più lodevole è di mettere in luce, con la propria pigrizia, l’attivismo degli attivi e così, in certo modo, nobilitarlo. (Manfred Hausmann)
Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale. (Immanuel Kant)
Non abbiamo la facoltà di sceglierci da soli i genitori purtroppo. Se non esistessero i genitori non ci sarebbe nemmeno la psicanalisi. (Catherine Breillat)
Rispondi