L’Equinozio e le dee dell’amore

Il mese di Marzo, come dice lo stesso nome, era dedicato a Marte e per buona parte del mese si tenevano feste in suo onore.

Il Marte dell’Equinozio non è però il dio bellicoso delle battaglie, ma piuttosto il principio maschile che deve congiungersi a Venere.

Diceva Majer nell’Arcana arcanissima

“Se congiungi questo Marte con la Venere dei Filosofi e li leghi con una catena invisibile, si concepirà una soavissima fanciulla, il cui nome è Armonia.”

Armonia, nata dalla fusione dei contrari, era la protettrice della concordia e dell’ordine morale e sociale, ossia rappresentava l’equilibrio tra l’egoità e la necessità della vita sociale.

Marzo è detto il mese delle dee dell’amore, perché per proseguire il cammino, le forze maschili devono congiungersi a quelle femminili.

In Marzo e in Primavera in genere si ha proprio la stagione degli amori, sia per le piante, che per gli animali, che per l’uomo.

Per questo in molte parti del mondo, oltre che a Marte, il mese era dedicato anche a Venere o alle sue corrispondenti nelle diverse mitologie: Afrodite, Astharte, Ishtar, Cibele, Iside, e … Anna Perenna simbolo di tutte le dee dell’amore

La festa di Anna Perenna era una delle più giocose e gioiose di tutto l’Anno, interamente dedicata all’amore, ai giochi fra amanti e fidanzati, ai corteggiamenti e alla libagione con conseguente rallentamento delle inibizioni.

Si svolgeva nel bosco di Anna Perenna e chi vi partecipava, poteva incontrare l’amore o rinsaldare fortemente quello che già aveva; inoltre si assicurava di trascorrere un anno felice e abbondante.

11 risposte a “L’Equinozio e le dee dell’amore”

  1. 👌👌👌✒📷 Buongiorno cara Lara 🌞🌹😘

    1. Buongiorno caro Mic. Bentornato!

    1. Ciao Allegro, sono in ritardo di un giorno. Era tutto in spam. mi dispiace.
      Buon venerdì, per oggi!

  2. Chissà che questa parte residua di marzo non faccia il suo 🙂

  3. Ho ancora 1 mese….di letture!

  4. Hahaha…chi si contenta gode (in senso spirituale!)

  5. […] L’Equinozio e le dee dell’amore […]

Rispondi

Blog at WordPress.com.