Carnevale e maschere

“La maschera non si toglie, al più si alza” diceva Eduardo De Filippo

Un Carnevale senza Arlecchino Così spariscono le vecchie maschere (E’ un articolo di Armando Torno)

Chi riconosce oggi Gianduia di Torino o il Marchese di Genova? Per capire chi sia Meneghino di Milano o Stenterello di Firenze in molti cercano la soluzione sul computer.

(…)Resistono all’anonimato, forse perché si sono rifugiati nell’immaginario collettivo, Arlecchino e Pulcinella

Le maschere realizzarono, esasperando, tendenze e desideri sino alla comicità, l’unico vero federalismo che abbia conosciuto il Bel-paese: quello dei costumi. 

E ridere – lo sottolineava un filosofo come Henri Bergson – è utile per mettere sotto controllo i difetti. Le maschere delle tradizioni svolgevano questa funzione nell’intero Paese, raccogliendo lazzi e frizzi all’ombra di ogni campanile. Ma probabilmente anche la comicità ha cambiato natura, aiutata prima dalla televisione e poi dalla rete. 

Dove sono finite le nostre maschere? I negozi, giustamente, si adeguano alle richieste. Se nessuno desidera indossare le sembianze del bolognese Balanzone, con il suo latino maccheronico e le citazioni dotte e strampalate, ne fanno a meno.

Eppure la maschera – dal latino medievale mascha – è il finto volto che si indossava per liberarsi dalle convenzioni. Il Carnevale era il giorno in cui, scherzando, si potevano almeno proferire alcune verità. In tempi recenti questo travestimento del viso si è rivelato superfluo.

Più o meno un secolo fa, al tempo di Luigi Pirandello, maschere veneziane come Pantalone o Colombina e tante altre cominciarono a ritirarsi lentamente incalzate da una dilagante “crisi dell’io”. Sono rimaste ancora per decenni nei negozi, nei giorni di Carnevale, ma hanno smesso di riflettere la società che le aveva generate. 
L’uomo notò proprio Pirandello – non può capire gli altri, meno che mai se stesso: ognuno vive portando – consapevolmente o no – appunto una maschera. Se la tiene fissa, ogni giorno dell’anno, e dietro essa si muovono innumerevoli personalità diverse e inconoscibili.

22 risposte a “Carnevale e maschere”

  1. Buongiorno e buon sabato 🙂

    1. Grazie mille cara Raffa e altrettanto a te!

    1. Grazie Allegro, altrettanto a te!

  2. Interessante si dovrebbe avere questo articolo qui oggi che ha attirato la mia attenzione per una buona ragione!

    Questa conclusione cito nel seguente estratto mi ha fatto capire quello che ho detto in una conversazione di ieri sottolinea come potrei essere veramente diverso rispetto alla maggior parte delle persone.

    “L’uomo-ha osservato Pirandello-non può capire gli altri, men che meno se stesso: ognuno vive indossando-consapevolmente o meno-una maschera. Lo tiene fisso, ogni giorno dell’anno, e dietro di esso si muovono innumerevoli personalità diverse e inconoscibili.”

    Quando si parla con questa donna al mercato di generi alimentari mentre stavamo discutendo il Governatore del nostro stato quando mi ha spiegato come lei e suo marito sono stati coinvolti con un piccolo gruppo di cittadini che si sta tentando di convincerlo a non essere così determinato ad applicare la maschera di mandati, ma, ha continuato a spiegare come si tratta di piccole persone con nessuna forza politica, e quindi abbiamo ottenuto la questione di come tante persone in questi giorni sono falsi o nascondere un ordine del giorno; tutto è politica!

    Poi le ho dichiarato che sono sempre stato il contrario nel mio comportamento e in un difetto, perché con me ciò che vedi è ciò che ottieni; ho sempre sentito che dovrei essere me stesso in qualsiasi interazione sociale o conversazionale con persone che siano amici intimi o estranei che non abbiano alcuna pretesa o cerchino di nascondere nulla.

    Poi molto interessante più tardi nel corso della giornata stavo leggendo un articolo che ha dichiarato come i bambini sono ora essere danneggiati da essere costretti a indossare maschere a scuola perché la loro vera personalità è stato nascosto o soffocato con tutto questo inutile strana maschera indossare! L’articolo spiegava come alcuni importanti studi legali e politici stanno combattendo per il diritto dei bambini a non essere costretti a indossare una maschera se influisce sulla loro identità e sul loro benessere psicologico!

    Quindi, questo è interessante come nel tuo articolo c’è l’idea di come la gente in genere si nascondono dietro una facciata di nascondere le loro vere intenzioni o addirittura identità, ma quindi ora abbiamo un globale follia che sta infettando e disturbare le menti dei bambini, limitando il loro viso identità e l’espressione di sé e questo non fa illustrare a me come bizzarro e effettiva empi la razza umana sta diventando o se tutta questa follia non è finita presto!

    Durante l’intera pandemia di frodi ho evitato di indossare maschere ovunque e come ieri questa donna con cui stavo parlando come me non indossava nemmeno una maschera ma i dipendenti e la maggior parte degli acquirenti le indossavano ora a causa del fattore di paura Omicron fuori controllo promosso dai Mass Media e dai governi!

    Sono felice di dire che non mi è mai piaciuto nascondere chi sono e non ho intenzione di iniziare ora soprattutto per questi mandati maschera folle!

    Dio benedica te e la tua!
    Fratello in Cristo Gesù,
    Lorenzo

    1. Ho letto attentamente il tuo commento e mi è piaciuto molto.
      Purtroppo vivere in società spesso impone una maschera. La cosa peggiore è che la indossano anche i bambini.
      Ti ringrazio tanto delle tue parole, Lorenzo.

      1. Grazie Lara! Quello che dici qui è vero e purtroppo un sottoprodotto dello stato imperfetto caduto della vita umana in quello che per ognuno di noi è un tempo molto breve tenuto in ostaggio dalle Vie del Mondo!
        Vorrei condividere con voi quello che ho appena scritto a un altro scrittore, quindi se avete il tempo per favore considerare ciò che questi ex individui impartito a noi in queste parole di saggezza.

        Grazie per il vostro sincero interesse e degni commenti penetranti.
        Cogliamo l’occasione per considerare alcune parole di saggezza qui.

        Queste citazioni dagli scritti di Marco Aurelio ‘” Meditazioni.”

        “Tutto ciò che si traduce in qualcosa di bello è di per sé bello ed è completo in sé, con la lode che non ha alcun ruolo essenziale. Pertanto, ciò che è lodato non diventa né migliore né peggiore perché è o non è lodato. Affermo questo anche di cose che sono comunemente chiamate belle, come le cose materiali e le varie arti e mestieri. Ciò che è bello ha davvero bisogno di qualcosa in più? No-non più della Legge; non più della Verità; non più della gentilezza, della modestia. Quale di questi è bello o brutto a causa di essere lodato o calunniato? Uno smeraldo diventa brutto se non viene ammirato? Che dire dell’oro, dell’avorio, della tintura viola reale, della lira, della spada o di un fiore?” 4.20

        “Rallegratevi e riposatevi in una sola cosa: spostandovi da un dovere comune all’altro, ricordando sempre Dio.” 6.7

        “Smetti di filosofare su cosa sia un uomo buono e sii uno.”10.16

        E ancora alcune ulteriori grandi intuizioni e parole di saggezza da un uomo santo il venerabile Fulton Sheen.

        Riguardo all’infelicità scrisse: “Una ragione fondamentale per la stanchezza della mente è il conflitto in tutti noi tra ideale e realizzazione, tra
        ciò che dovremmo essere e ciò che siamo, tra il desiderio e il nostro avere, tra i nostri poteri e gli incomprensibili misteri dell’universo.”

        Ebbe questo da dire sul profondo bisogno degli uomini di cercare la Vita, la Verità e l’Amore.

        “Queste tre cose non si trovano in questa vita nel loro completamento: sulla terra la vita è oscurata dalla morte, la verità si mescola all’errore, l’amore si mescola all’odio. Ma gli uomini sanno che non desidererebbero queste cose nella loro purezza se non ci fosse la possibilità di trovarle mai. Quindi, essendo ragionevoli, cercano la fonte da cui derivano queste porzioni miste e imperfette di vita, amore, verità.”

        Fulton Sheen anche sottolineando come noi esseri umani imperfetti e molto imperfetti vedendo questo fatto su noi stessi è molto demoralizzante, ma è l’inizio o la preparazione per poi rendersi conto che è necessario fare un passo verso l’umiltà perché senza di essa raggiungere la vera gioia non è possibile; come l’umiltà è Verità e dico che affrontarla ci rende più forti!

        “L’umiltà è verità su di voi. Un uomo è alto sei piedi, ma chi dice:” Sono alto solo cinque piedi”, non è umile. Chi è un bravo scrittore non è umile se dice: “Io sono uno scribacchino.”Tali dichiarazioni sono fatte in modo che ci possa essere una negazione e quindi vincere la lode. Piuttosto sarebbe più umile chi dice: “Beh, qualunque talento io abbia è un dono di Dio e Lo ringrazio per questo.”

        “this questa perenne tensione nell’uomo può essere accettata e resa sopportabile solo da una resa di sé a Dio. Allora tutto ciò che accade è accolto come un dono d’amore; la frustrazione non può capitare a noi perché non abbiamo una volontà clamorosa ed egoistica.”

        “La gioia può essere sentita sia nella prosperità che nelle avversità. Nella prosperità non consiste nei beni di cui godiamo, ma in quelli che speriamo; non nei piaceri che sperimentiamo, ma nella promessa di quelli che crediamo senza vedere. Le ricchezze possono abbondare, ma quelli per i quali speriamo sono quelli che le tarme non mangiano, ruggine consumano, né ladri sfondare e rubare. Anche nelle avversità può esserci gioia nella certezza che il Divino Maestro Stesso è morto attraverso la Croce come Condizione della sua Risurrezione.”

        E tutte le cose con moderazione è qualcosa che ho imparato da ragazzo dai miei genitori che ovviamente hanno imparato attraverso l’esperienza e dai loro genitori e gli insegnamenti di Fulton Sheen mi capita di conoscere!

        “Le gioie più intense e durature arrivano solo a coloro che sono disposti a praticare una certa autocontrollo, a subire la noia di una disciplina preliminare.”Il venerabile Fulton Sheen.

        Quindi questi sono i tipi di cose che contano veramente per me e dovrebbero a qualsiasi persona sensata sana di mente a mio modesto parere! Perché la ricerca della lode o della conferma da parte di altri è una causa vana e infruttuosa e una vera malattia o diversione dalla Verità, ed è piuttosto un scavare nella stolta arroganza, presunzione, adorazione di sé o confusione che non sono affatto di Dio, ma il contrario! E questi sono gli atteggiamenti o comportamenti troppo spesso i tempi si sono propagate su internet, cosa diventano reali motivazioni dietro a molti esca clicker, come li chiamo io, e a seguito di cacciatori o cercatori di lode, dalle moltitudini di anime perdute, trascorrendo troppo tempo a vivere in un artificiale, falso e ingannevole, falso mondo che ha molte attrazioni o anche di insidie per intercettare tali sciocco abbastanza per prendere un vaso di Pandora!

        Il tempo in cui lo viviamo nelle nostre brevi vite è troppo prezioso per distruggerlo con banalità e non-realtà come troviamo su Internet; ma quei momenti preziosi dovrebbero essere spesi con la vita reale di persona e compiendo compiti che devono essere compiuti per fare del bene nel mondo ciò che deve essere la volontà di Dio non la nostra!

        So che questo è un commento molto lungo ma per favore permettetemi di aggiungere un’altra citazione dal padre della fisica heroretical Albert Einstein per sottolineare ancora una volta si spera ciò che vedo accadere nella vita umana attuale!

        Einstein su Sé e il mistico

        “Un essere umano è parte di tutto l’universo chiamato da noi, una parte limitata nel tempo e nello spazio. Sperimentiamo noi stessi, i nostri pensieri e sentimenti come qualcosa di separato dal resto. Una sorta di illusione ottica della coscienza. Questa illusione è una sorta di prigione per noi, limitandoci ai nostri desideri personali e all’affetto per alcune persone a noi più vicine. Il nostro compito deve essere quello di liberarci dalla prigione allargando il nostro cerchio di compassione per abbracciare tutte le creature viventi e tutta la natura nella sua bellezza. Il vero valore di un essere umano è determinato dalla misura e dal senso in cui ha ottenuto la liberazione dal sé. Avremo bisogno di un modo di pensare sostanzialmente nuovo se l’umanità vuole sopravvivere.”
        – Albert Einstein, 1954

        E così concludo da tutto questo che anche se siamo presi in questa trappola temporanea in cui molte cose non sono come appaiono, il più delle volte perché l’inganno o qualche forma di occultamento e mascheramento è sempre in atto per nascondere la vera verità e fatti! Ma noi dobbiamo sforzarci di capire questi meccanismi all’opera nella nostra vita e non solo essere robotici o di andare insieme con esso tutti così facilmente come molte persone stanno facendo ora che abbiamo testimoniato con tutta la pandemia di MENTIRE, perché da consentire a questa mancanza di comprensione e di mandria o mob mentalità, una sorta di non pensare, ma invece a nascondere il comportamento, quindi di perdere la foresta per gli alberi e non sostanziale valore vero e il bene nella nostra vita personale e le interazioni con altri esseri umani. Avere questa chiarezza per far crescere nelle nostre anime questa umiltà e fiducia in Dio che è l’unica guida di cui abbiamo bisogno per trovare la nostra strada da questo mondo di caos all’Amore eterno, alla Verità e alla Pace! Amen.

        Dio ti benedica Lara e la tua.

        Fratello in Cristo Gesù,
        Loenzo

      2. Non posso fare altro che ringraziarti per questo meraviglioso commento, Lorenzo.
        Splendide, in particolare, le citazioni da Marco Aurelio, non le conoscevo.
        Buona domenica!

      3. Lara, ovviamente sei la benvenuta in qualsiasi momento! E tu sei così gentile, ma, in realtà non c’è bisogno di ringraziarmi, sono solo un messaggero che trasmette parole di saggezza perché il mio cuore mi ha guidato dallo Spirito Santo di Dio per farlo! Ammetto che è stimolante sapere che questi ti hanno aiutato in qualche modo! Ero preoccupato dal modo in cui il mio commento era troppo in una volta; se forse diffonderlo su alcuni commenti sarebbe stato più premuroso mi sono chiesto.
        Avere una bella Domenica lì per favore!
        Grazie mille!
        Lorenzo

  3. Eppure continuiamo ad essere un Paese di maschere!

    1. Credo proprio sia così. Grazie Romolo per la visita!

  4. Siamo tutti, nessuno escluso, figli di Pirandello; la maschera è trucco, ma anche scudo; il guaio è che poi ci si abitua a non essere più se stessi neanche di fronte a sé.

    1. Sono completamente d’accordo con quanto hai scritto. E’ verissimo che la maschera è anche scudo
      Ti ringrazio per le tue parole.

      1. Grazie a te per lo spunto di riflessione.

  5. Ciao Lara, anch’io concordo che la maschera possa essere anche uno scudo, solo che se la si indossa troppo spesso, si finisce col perdere se stessi. Non è certo il mio caso che sono sempre spontanea e autentica e anzi, anche troppo diretta!!!

    1. Ciao Giusy, è vero. Grazie di cuore e … buona domenica!

  6. 👌👌👌✒📷🌹 Ti auguro un bellissimo sabato sera Lara 🌜👁🥂

    1. Grazie mille, Mic. E scusa il ritardo.
      Buona domenica!

  7. complimenti, buon domenica

    1. Grazie di cuore, Labby. E buona domenica anche a te!

Rispondi

Blog at WordPress.com.