Ode al cane

Il cane mi domanda

e non rispondo.

Salta, corre per i campi e mi domanda

senza parlare

e i suoi occhi

sono due richieste umide, due fiamme

liquide che interrogano

e io non rispondo,

non rispondo perché

non so, non posso dir nulla.

In campo aperto andiamo

uomo e cane.

Brillano le foglie come

se qualcuno le avesse baciate

a una a una,

sorgono dal suolo tutte le arance

a collocare piccoli planetari

su alberi rotondi

come la notte, e verdi,

e noi, uomo e cane, andiamo

a fiutare il mondo, a scuotere il trifoglio,

nella campagna cilena,

fra le limpide dita di settembre.

Il cane si ferma,

insegue le api,

salta l’acqua trepida,

ascolta lontanissimi latrati,

orina sopra un sasso,

e mi porta la punta del suo muso,

a me, come un regalo.

È la sua freschezza affettuosa,

la comunicazione del suo affetto,

e proprio lì mi chiese

con i suoi due occhi,

perché è giorno, perché verrà la notte,

perché la primavera

non portò nella sua canestra

nulla

per i cani randagi,

tranne inutili fiori,

fiori, fiori e fiori.

E così m’interroga il cane

e io non rispondo. Andiamo uomo e cane uniti

dal mattino verde,

dall’incitante solitudine vuota nella quale solo noi

esistiamo,

questa unità fra cane con rugiada

e il poeta del bosco,

perché non esiste l’uccello nascosto,

né il fiore segreto, ma solo trilli e profumi

per i due compagni:

un mondo inumidito dalle distillazioni della notte,

una galleria verde e poi un gran prato,

una raffica di vento aranciato,

il sussurro delle radici,

la vita che procede,

e l’antica amicizia,

la felicità

d’essere cane e d’essere uomo trasformata

in un solo animale

che cammina muovendo

sei zampe

e una coda

con rugiada.

Pablo Neruda

23 risposte a “Ode al cane”

  1. 👌👌👌✒📷🌹 Bella domenica Lara🌞💖😘

    1. Grazie di cuore, Mic. Buona domenica anche a te!

    1. Grazie infinite e di nuovo Buon Anno a te!

  2. Buona domenica e grazie Da Nontirare.

    1. Buona domenica anche a te e tante coccole a Nontirare. ❤

  3. Rieccomi! E’ tuo il cane nella foto?

    1. Ciao Wwayne, no, non è il mio cane, è una immagine presa dal web.

      1. Complimenti per la scelta, è davvero una bella foto. E anche una bella razza, anche se secondo me i cani migliori in assoluto sono i beagle! 🙂 Grazie per la risposta! 🙂

      2. Anche a me piacciono molto i beagle. Fino ad ora ho avuto tre cani, tutti amati, ma quello indimenticabile è Kitty, uno sch

      3. La risposta è rimasta troncata a metà: di che razza era Kitty?

      4. Anche a me piacciono i beagle. Fino ad oggi ho avuto 3 cani, tutti meravigliosi, ma quello indimenticabile è lo schnauzer medio, pepe sale, una femmina di cane stupenda di carattere, intelligentissima e molto tenera.

      5. La dolcezza con cui ne parli mi ha toccato nel profondo. Grazie ancora per la chiacchierata (piacevolissima come sempre), e buon anno! 🙂

      6. Grazie a te, Wwayne!

  4. Che belli quest8 versione dedicati all’amico più sincero dell’uomo❣❣❣ Buona domenica 😊

  5. Versi pardon qui ha sbagliato il t9 che scrive sempre ciò che vuole lui 🙃

  6. E’ una poesia che ho sempre amato profondamente! Come amo i cani 💖

    1. Ciao Luisa. Mi ricordavo di aver letto sul tuo blog che avevi una cagnolina. Sono amici impagabili.

      1. Proprio così
        🐾💓🐾💓🐾💓🐾

  7. I cani per i ragazzi e per le persone sole soprattutto pensionate sono un bel toccasana. Sono contento che la mia poesia “diversa” ti sia piaciuta.

Rispondi

Blog at WordPress.com.