E coloro che …

Riprendo una pagina di un libro poco conosciuto “Un’ondata di caldo”, che rimanda al rapporto madre-figlia e comincia in una giornata di maggio È un pomeriggio d’inizio maggio. Pauline sta guardando dalla finestra del suo studio a World’s End . Non il verde intenso del campo che si staglia contro il freddo azzurro del cielo,…
(Re-post) TONINO GUERRA, poeta, scrittore e sceneggiatore di fama internazionale, è nato il 16 marzo 1920 a Santarcangelo di Romagna, dove è scomparso il 21 marzo 2012. Dai primi anni ’50 si è dedicato alla sceneggiatura e ha scritto per i più grandi registi dell’epoca, compresi Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, i fratelli…
“Si cerca sempre se stessi, in fondo. O qualcosa di noi che non ci è chiaro o non abbiamo capito: le ragioni di una sofferenza o di quella malattia sotterranea che ti prende il respiro ed è nera e umida come la malinconia.” (Pier Vittorio Tondelli – Rimini – Bompiani, 1985)
“I cumuli, i fagotti e i nastri e gli stracci diventano anni, poi gli anni sono fuggiti. Di certo c’è una luce alle tue spalle, ma non è abbastanza forte per illuminare tutto quello che avresti voluto. La luce sembra schermata o mascherata da un paralume invisibile. Tanta parte di quello su cui contavi che…
“E coloro che sono stati visti danzare erano ritenuti pazzi da coloro che non potevano ascoltare la musica.” Friedrich Wilhelm Nietzsche
Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell’anima. E a chi piange, tutti gli angeli sono vicini. (Hermann Hesse) La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia. (Friedrich Nietzsche) È assai sorprendente che le ricchezze degli…
👌👌👌✒💖Un bellissimo sabato pieno di balli e musica Lara😘🌹💝
Bravo Mic! Grazie di cuore e altrettanto a te 💕
Non so mai se sto ballando o guardando i ballerini 🤔😁😘
😅
Buongiorno e buon sabato!
Grazie Raffa e altrettanto a te! ❤️ 💛 💚 💙 💜
Buon sabato
Grazie Allegro. Buon sabato anche a te!
Nietzsche ha colto la specificità dell’individuo, il suo essere diverso rispetto agli altri, la sacrosanta specialità del singolo.
Povero Nietzsche: se fosse vivo oggi, parlerebbe al nulla, ma danzerebbe ugualmente.
Grazie per il tuo bel commento. Penso anch’io che Nietzsche danzerebbe ugualmente.
Ciao!
😍
Eh sì… Ciao Ale, buon sabato! ❤
Buongiorno Lara Buon sabato
Buon sabato anche a te, cara Paola! Grazie ❤ ❤ ❤
Aforisma meraviglioso!
Buon sabato!
Grazie mille Luisa.
Buon sabato anche a te!
❣️💐❣️
Adoro Nietzsche! 🤩
Anch’io! Grazie Ysol e buona serata!
Molto 8nteressante questo aforisma❣❣❣ Buona serata 🥰
Ciao Giusy, sono contenta che ti piaccia.
Buona serata anche a te!
bellissima questa massima di Nietzsche!
Ho molti libri sul filosofo tedesco… ma queto aforisma non me lo ricordavo!
Mi fa piacere sapere che piace anche a te.
Grazie di cuore!