Solstizio d’Inverno

Photo by Nikolaeva Nastia on Pexels.com

Il Solstizio d’inverno è il giorno dell’anno in cui il sole raggiunge il punto più basso nel cielo e la luce del giorno è più breve.

Quest’anno il solstizio d’inverno sarà il 21 dicembre esattamente alle 16.58 ora italiana.

Per gli Egiziani ed altri antichi popoli  si festeggiavano unicamente il sole e il fuoco per luce e calore.

Con il Solstizio d’Inverno  i giorni  iniziano ad allungarsi e la terra diventa più calda. Il ritorno del sole è stato celebrato con fuochi, festa e gioia…

Questo periodo di festa in seguito divenne noto come i dodici giorni di Natale o la stagione di Yule.

L’Egitto era molto centrale per la civiltà in questo tempo e questo rituale in onore del sole si diffuse rapidamente nelle terre circostanti della Mesopotamia, Babilonia, Persia, Grecia e l’impero romano.

Presso i Romani fu notevolmente ampliata per includere i festeggiamenti in onore di alcune altre divinità, in particolare Saturno.

Il loro dio Saturno veniva celebrato per essere la fonte di conoscenza per l’agricoltura e la vita pacifica.

La festa antica dei romani divenne noto come Saturnalia.

Quando il cristianesimo sorse in questa zona vi fu molta fatica a convertire la gente a questa nuova religione. Nel tentativo di rendere la transizione al cristianesimo più facile e più accettabile, nel quarto secolo la data per il Natale fu fissata il 25 dicembre, al centro della celebrazione tradizionale festiva.

11 Commenti

  1. Buon giorno.
    Conto i giorni perché le giornate comincino ad allungarsi di nuovo.

    1. Lara Ferri ha detto:

      Ti capisco, Allegro. Buona giornata anche a te!

  2. mic ha detto:

    👌👌👌✒️📷❤️ Buongiorno dear Lara😘💖❤️☀️

    1. Lara Ferri ha detto:

      Buongiorno caro Mic! 💕

  3. Stef555 ha detto:

    Pensa il paganesimo determina la data del Cristianesimo! Se ho ben capito! ciaooo

    1. Lara Ferri ha detto:

      Ciaooo STefano! Secondo una delle ipotesi più accreditate, la Chiesa avrebbe scelto il 25 dicembre per cristianizzare la festa pagana del Solstizio d’inverno celebrata in quella data. Si voleva allontanare i fedeli dalle feste pagane dei Saturnali.
      Buona giornata! ❤

  4. Nemesys ha detto:

    Buona serata carissima e bello e dettagliato il post!!!

    1. Lara Ferri ha detto:

      Grazie gentilissima Giusy! Buona giornata ❤

      1. Nemesys ha detto:

        Altrettanto a te ⚘

  5. Bellissimo ed interessante il tuo articolo. Complimenti e sereno giorno!❣❣❣

    1. Lara Ferri ha detto:

      Ti ringrazio di cuore e ti auguro anch’io una serena giornata.
      Ciao Grazia!

Rispondi