
Udii tra il sonno le ciaramelle,
ho udito un suono di ninne nanne.
Ci sono in cielo tutte le stelle,
ci sono i lumi nelle capanne.
Sono venute dai monti oscuri
le ciaramelle senza dir niente;
hanno destata ne’ suoi tuguri
tutta la buona povera gente.
Ognuno è sorto dal suo giaciglio;
accende il lume sotto la trave;
sanno quei lumi d’ombra e sbadiglio,
di cauti passi, di voce grave.
Le pie lucerne brillano intorno,
là nella casa, qua su la siepe:
sembra la terra, prima di giorno,
un piccoletto grande presepe.
Nel cielo azzurro tutte le stelle
paion restare come in attesa;
ed ecco alzare le ciaramelle
il loro dolce suono di chiesa;
suono di chiesa, suono di chiostro,
suono di casa, suono di culla,
suono di mamma, suono del nostro
dolce e passato pianger di nulla.
O ciaramelle degli anni primi,
d’avanti il giorno, d’avanti il vero,
or che le stelle son là sublimi,
conscie del nostro breve mistero;
che non ancora si pensa al pane,
che non ancora s’accende il fuoco;
prima del grido delle campane
fateci dunque piangere un poco.
Non più di nulla, sì di qualcosa,
di tante cose! Ma il cuor lo vuole,
quel pianto grande che poi riposa,
quel gran dolore che poi non duole;
sopra le nuove pene sue vere
vuol quei singulti senza ragione:
sul suo martòro, sul suo piacere,
vuol quelle antiche lagrime buone!
Giovanni Pascoli
👌👌👌✒️🌹Buongiorno Lara, buona domenica di vacanza🌻☀️😘
Grazie Mic, buona domenica anche a te! ❤ ❤ ❤
Buona domenica
Anche a te, Allegro! Grazie ❤️ 💛 💚 💙 💜
Adorabile Lara❤☃️
Grazie carissima Paola! ❤ ❤ ❤
Bellissima❣❣❣ Buona domenica 😉
Grazie Giusy e buona domenica anche a te!!!
Pascoli divide il lettore, a volte è caramelloso altre volte leggiadro, però ne ha avute di grane!
Caspita, se ne ha avute di grane!!
Ma me piace moltissimo, Pascoli. Ciao Stefano ❤
Buona domenica Lara, 😀. In una recita scolastica di quando andavo a scuola, a Natale, un gruppo di bambini ha recitato proprio alcune parti di questa poesia. Che bei ricordi le recite di Natale, 😍.
Anch’io ho dei ricordi simili ai tuoi di quando andavo a scuola. Bei ricordi, davvero!
Ciao Eleonora 👍 ❤
Pascoli è senza dubbio il mio poeta. Non so: ha qualche cosa che fa vibrare i precordi. Almeno a me, bene inteso. Grazie di aver condiviso questa sua bella lirica…
Sono così contenta di averti … conosciuto!!! Adoro Pascoli, forse è qualcosa legato all’infanzia, non so dire neanch’io.
Non ho di certo la tua cultura, ma mi sono accorta che anche tu ami Pascoli e ne sono stata felice.
Buon Anno Nuovo, Federico!
Buon anno di cuore anche a te, carissima Lara! Sì, Pascoli è veramente qualche cosa di straordinario e lo amo moltissimo! Sono contento di condividere con te questa passione…
Ancora grazie e ancora auguri di buon anno!
🍾