Luna piena del castoro

Questo è il periodo dell’anno in cui i castori iniziano a rifugiarsi nelle loro capanne, dopo aver accumulato sufficienti scorte di cibo per il lungo inverno che ci attende. 

Durante il periodo del commercio di pellicce in Nord America, era anche la stagione per intrappolare i castori per le loro pelli spesse e pronte per l’inverno.

La Luna di Novembre è anche conosciuta come la  Luna Congelante, poiché le temperature più fredde significano che il gelo inizia a comparire regolarmente su erba e alberi al mattino presto in alcune zone

Molti dei nomi della luna piena provengono da fonti dei nativi americani, ma altri provengono invece dalla tradizione europea.

Il 19 novembre 2021, nello stesso giorno dell’eclissi di Luna parziale più lunga del secolo, brillerà in cielo la Luna piena del castoro: si tratterà dell’ultimo plenilunio dell’autunno, prima dell’arrivo dell’inverno.

Ci sarà anche l’eclissi della Luna del Castoro. Si tratta della quarta eclissi di quest’anno ma con il picco nelle ore mattutine, motivo per cui sarà molto difficile osservarlo dall’Italia.

Articoli simili

15 Commenti

Rispondi