La Viola del pensiero

Appartenente alla famiglia delle Violaceae, la Viola del pensiero è una pianta di origine europea, diffusa dall’uomo in buona parte dell’America e dell’Oriente.

La viola del pensiero genera tantissimi semi che germinano e che assicurano una fioritura ricorrente con fiori che regalano colori che  vanno dal viola al bianco al giallo con diverse sfumature.

Sono fiori molto resistenti. Resistono alle gelate e al pieno sole in primavera.

Il clima preferito è quello temperato, tendente al freddo.  In ogni caso la viola del pensiero può fiorire anche d’inverno se adeguatamente riparata dalle intemperie.

La viola del pensiero fiorisce in autunno, la fioritura continua durante i periodi miti invernali e offre il massimo a primavera, continuando fino all’inizio dell’estate.

In Francia viene chiamata pensée e la leggenda vuole che osservando i petali, sia possibile vedere il viso della persona che si ama. 

Nel linguaggio dei fiori, il significato della viola del pensiero è l’amore, ed il suo nome comune sta ad indicare appunto il pensiero reciproco che si rivolgono due persone innamorate. Rappresenta inoltre i ricordi passati, legati all’infanzia o a particolari momenti sereni della vita di ognuno.

10 risposte a “ La Viola del pensiero”

    1. Buongiorno anche a te, Allegro!

  1. Urca l’ho messa in primavera a scuola e ha fatto sfoggio. Poi le scuole chiudono e addio. Pensavo che non resistesse al freddo….son tentato di trapiantar il fiore che tu hai illustrato! Ciao

    1. Resiste piuttosto bene al freddo, in effetti. Se vuoi prenderne una da qui, puoi farlo tranquillamente ❤ ❤ ❤

    1. Ciao! Sono contenta che piaccia anche a te, questo fiore. Grazie.

  2. Che bella!!! Adoro questo fiore e poi mi ricorda mia nonna, aveva un paio di aiuole nel suo giardino sempre con le viole del pensiero ❤

    1. Invece io le ho scoperte da non molto. Doveva essere bello il giardino di tua nonna.
      Ciao Giusy! ❤

  3. 👌👌👌📷✒🌹🌺🏵🌻🌼🌷🥀 Bongiorno Lara 😘

Rispondi

Blog at WordPress.com.