
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. Leggete per vivere. (Gustave Flaubert)
Per essere felici bisognerebbe desiderare ciò che si ha. (Ennio Flaiano)
Quando ti viene voglia di criticare qualcuno, ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu. (Francis Scott Fitzgerald)
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri. (Mark Twain)
👌👌👌✒🌹 Bongiorno Lara 🌹🌹🌹😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Mic! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
vi auguro un bellissimo lunedì 🌞🌹🎶💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mic!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Allegro! ❤ 👍
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno 🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Paola! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sono tutti meraviglio e oserei dire da seguire anche alla lettera… Direi però che condivido appienoil significato di leggere di Gustave Flaubert ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore, cara Giusy. Mi fa molto piacere. ❤ ❤ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
se vivi troppo sarai d’intoppo (massima mia…purtroppo!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto anche la rima, eheheh!
Ma, guarda che è molto saggio, il tuo scritto (purtroppo) I vecchi sono d’intoppo.
Ciao Stefano! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sacrosante parole. Ho apprezzato soprattutto il pensiero sulla letteratura di Flaubert. La scrittura è vita e come tale va vissuta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite, Anche a me piace soprattutto Flaubert.
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona