Green, green , ma …

Il  monopattino è diventato il simbolo del vivere “green”: perché ti permette spostamenti senza inquinare, non fa rumore, è piccolo e maneggevole. Soprattutto è “green“, perché sembra fatto dai giovani per i giovani, anche se lo usano i (molto) meno giovani. Che così, attraverso il monopattino, si abituano al “green”.

Questo strano mezzo, a dire il vero, esisteva già dagli anni sessanta; però quello andava a pedate, veniva utilizzato solo nel cortile di casa e chi lo guidava dopo i quindici anni, faceva la figura dello scemo.

(Da La Voce del Trentino)

4 risposte a “Green, green , ma …”

  1. Personalmente li detesto, vanno come matti non solo nelle zone a loro dedicate ma bensì 8n giro 8n lungo e largo 0er 5utta la città, si rischia sempre o di investirli con l’auto oppure di essere investiti anzi travolti, quando si è pedoni. Un progetto “green” davvero pericoloso, senza norme e senza regole…

    1. E’ proprio come scrivi tu, cara Giusy. Sono pericolosi e non poco!

  2. Anche ora, a vederli, tanto intelligenti non sembrano! 😅

    1. Verissimo! Ciao Ysol ❤ 👍

Rispondi

Blog at WordPress.com.