
Nella Medicina Tradizionale Cinese si dice che all’estate, stagione di grande espansione dell’energia, del sole forte e della gioia, segua la stagione del richiamo, del rientro dell’energia: la stagione di mezzo, la quinta stagione.
Si dice anche che, per l’uomo, questo è il momento più critico dell’anno: ricondurre i soffi verso l’interno e verso il centro richiede impegno e azione, richiede volontà: più naturale è, per l’uomo comune, muoversi e allargarsi, lasciarsi incantare e disperdersi in ogni direzione.
“ I pensieri si attardano sui ricordi e, dolcemente, complice la natura, mi avvio all’interno, nel regno del mezzo e dell’azione, (medit-azione), ritrovando l’incommensurabile piacere della calma, del silenzio in quel Centro che è l’unico luogo dove non devo fare nessun sforzo per esistere, dove semplicemente sono – Uno.”
Buongiorno e buon fine settimana ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore, cara Raffa e altrettanto a te! ❤️ 💛 💚 💙 💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh ma che bello Lara molto interessante questa riflessione interiorizzante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola. Sono contenta che ti piaccia, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
woooow.It’s the Paradise…I am sure 👌👌👌✒️📷🌹❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Allegro, buon pomeriggio anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Si l’Uno è molto citato nelle meditazioni orientali. Per noi invece legati ai Greci siamo più vicini al 3. Io nella Bibbia vedo tanti multipli di questo numero e spesso mi vengono i dubbi su quanto abbia influito. Ciao, buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
IL 3, la croce, la Santissima Trinità. Penso che abbia influito tantissimo, sai?
Ciao Stefano, buona domenica anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima riflessione finale!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, carissima Giusy. Sono contenta che ti piaccia.
Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona