Superluna del Cervo

Superluna del Cervo

Il nome della Luna piena di luglio – cominciata il 3 luglio – è associato al cervo maschio, essa però viene chiamata anche Luna “del Raccolto”: La luna piena di luglio è detta  Buck Moon  perché le corna dei cervi maschi (dollari) sono in piena crescita in questo momento. Il termine arriva dai nativi americani…

Da Honeymoon

Sin da piccola ho sempre amato il giardino di casa mia. Non era particolarmente grande, ma in rapporto alle dimensioni della casa ricopriva una superficie abbastanza ampia. Mia madre era appassionata di giardinaggio, così c’erano svariate piante dai frutti commestibili, pietre ornamentali disposte in forme complicate, e alberi che davano fiori in ogni stagione. Perciò…

 |  | 

L’estate dei merli

Il merlo è un uccello notissimo, inquilino abituale di giardini e parchi cittadini, e di prati, macchie, siepi e boschi … Gli ambienti preferiti dal merlo sono moltissimi e spesso differenti fra loro, basti pensare che si spinge sino al limite delle foreste di conifere sulle Alpi a quasi 5000 metri. Frequenta orti, giardini, prati…

Nell’inconscio

Nell’inconscio

“Nell’inconscio si trovano tutti quei fatti psichici che non possiedono un’intensità sufficiente a far loro oltrepassare la soglia che separa l’inconscio dalla coscienza.  In effetti essi permangono al di sotto della superficie della coscienza assumendo caratteristiche subliminali.”  Carl Gustav Jung – Importanza dell’inconscio in psicopatologia

In quelle estati
 |  | 

In quelle estati

In quelle estati che hanno ormai nel ricordo un colore unico, sonnecchiano istanti che una sensazione o una parola riaccendono improvvisi, e subito comincia lo smarrimento della distanza, l’incredulità di ritrovare tanta gioia in un tempo scomparso e quasi abolito. Cesare Pavese –  racconto “Fine d’agosto”, nella raccolta “Feria d’agosto” – In “Tutti i racconti”,…

L’infinito

Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo; ove per poco Il cor non si spaura. E come il vento Odo stormir tra queste…

Stare da soli

Stare da soli

“Stare da soli è il più grande dei miracoli. Significa che non appartieni a nessuna chiesa, non appartieni a nessuna organizzazione, non appartieni a nessuna teologia, non appartieni a nessuna ideologia, non appartieni; ‘sei’ e basta, e hai imparato come amare la tua indefinibile, ineffabile realtà. Hai imparato come stare con te stesso.” Osho 

Quando si lavano i piatti

Quando si lavano i piatti

“Quando si lavano i piatti bisognerebbe soltanto lavare i piatti; il che significa che mentre si lavano i piatti bisognerebbe essere pienamente consapevoli di stare lavando i piatti.  A prima vista può sembrare un po’ sciocco: perché insistere tanto su una cosa così banale? Ma è proprio questo il punto.  Il fatto di essere qui…