Potentilla

La potentilla ĆØ il nome scientifico di una varietĆ  di piante, volgarmente note con il nome di cinquefoglia.

Le potentille sono erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Rosaceae. Il genere comprende più di 500 specie tra annuali, biennali e perenni. Sono diffuse in quasi tutto l’emisfero boreale, dai monti ai prati. Prediligono in linea generale i terreni alcalini.

Le potentille non temono il freddo e possono sopportare temperature vicine ai -20°C senza problemi. Di solito l’esposizione più adatta alle potentille ĆØ il pieno sole.Ā 

La miglior posizione per la Potentilla ĆØ in pieno sole o in mezz’ombra.

Questa piccola pianta fiorisce da metĆ  primavera fino all’autunno in base alla varietĆ  di appartenenza.

Tipicamente le infiorescenze sono gialle ma possono variare dal rosso al bianco. La loro corolla ĆØ costituita da 5 lunghi petali, simili ai fiori della rosa canina e delle fragole.


Nel linguaggio dei fiori, le infiorescenze di questa pianta simboleggiano l’amore materno. Le foglie tendono, infatti, a chiudersi durante la pioggia in modo da racchiudere e proteggere i fiori.

7 risposte a “Potentilla”

    1. Buongiorno anche a te, Allegro!

  1. Ce l’ho gialla in giardino, ma fiorisce in agosto. Non ne conoscevo il nome in italiano. Buongiorno Lara. šŸ™‚

    1. Ciao Luisella! Anche tu hai questa pianta, non ĆØ una raritĆ , ma ĆØ insolita, credo. La mia ĆØ color arancio.
      Buon pomeriggio! šŸ‘

      1. In Finlandia è piuttosto comune nei giardini, appunto perché fiorisce quando altre hanno già finito.

      2. Non lo sapevo proprio. Grazie Luisella! ā¤ļø šŸ’› šŸ’š šŸ’™ šŸ’œ

  2. šŸ‘ŒšŸ‘ŒšŸ‘ŒšŸ“·āœ’ļø

Rispondi

Blog at WordPress.com.