Aster o settembrini

Gli aster sono piante perenni, vivaci, molto diffuse nei nostri giardini. Sono apprezzate per la facilità di coltivazione e la particolarità di fiorire in autunno.
Fanno parte della famiglia delle Compositae e contano più di 250 specie. Alcune sono native dell’Europa, ma le più decorative derivano da varietà provenienti dall’Asia e dal continente americano.
Sono piante poco esigenti, che si sviluppano in luoghi soleggiati o semi-ombreggiati, e si adattano anche alla comune terra da giardino.
I colori vanno dal bianco al rosa, al fucsia, al blu, al lilla, al viola intenso.
Si conoscono 250 specie di Aster che si trovano ovunque a parte l’Oceania.
Le specie più note sono: l’Aster Novi-Belgii, a portamento strisciante e tappezzante, che ben si presta per aiuole e bordure, e l’Aster fiore Novae-Angliae, noto con il nome di margherita del giorno di San Michele
A seconda della specie, l’aster fiorisce durante la stagione estiva fino all’inizio dell’ autunno.
Per avere una buona fioritura ogni tre o quattro anni occorre dividere la pianta. L’operazione si fa ad autunno inoltrato, dopo la fine della fioritura, o in primavera, utilizzando un coltello ben affilato.
Se invece non si divide, l’astro va potato in modo drastico, sempre in tardo autunno, aggiungendo al terreno del concime granulare a lenta cessione.
Nel linguaggio dei fiori l’aster simboleggia l’amore duraturo, ma anche lo stupore incantato.
Buon giorno.
Fiori molto belli
Buongiorno anche a te. Allegro e grazie! 🙂
Sì, sono davvero molto belli.
Grazie Allegro e buon pomeriggio!
Che colori!
Hanno colori molto belli.
Grazie Paola e a presto!
Trascurati pure loro eppure il nome Astro è usato per il non plus! Sarà l’autunno in cui si pensa solo alla caduta delle foglie.
Il loro momento è proprio adesso, in autunno. Sono pochi i fiori che rallegrano i giardini.
Ciao Stefano, buon pomeriggio!
Ciao bellissimo articolo gli Aster sono splendidi fiori. Buon pomeriggio 😉
Ti ringrazio molto, Giusy. Buon pomeriggio anche a te!
Bellissimi, adoro quel tono di blu violetto
E’ proprio un bellissimo colore.
Grazie e buona serata!
Anche a te
Stupendi!!!!
Sono belli, vero?
Ciao Simona, grazie!