La Begonia

La begonia è una pianta perenne di origine tropicale, appartenente alla famiglia delle Begoniacee

Il nome deriva da un appassionato di botanica, Michel Begon, che era anche il governatore di Santo Domingo nel diciassettesimo secolo.

Questa pianta ha bisogno di poche e semplici accortezze in funzione della specie di appartenenza. Per far sì che abbia una buona fioritura bisogna sistemarla in un luogo soleggiato, ma dove i raggi non siano troppo diretti

La begonia, quindi,  prospera bene a mezz’ombra e richiede poche cure, teme il gelo, non va annaffiata troppo e il concime va dato con parsimonia.

Fioriscono in primavera e mantengono a lungo i fiori, occorre dare concime con moderazione ed esclusivamente in primavera ed estate. Quando in autunno la pianta si seccherà, si può lasciare il bulbo interrato e dare ogni tanto un po’ d’acqua per avere una nuova fioritura l’anno seguente-

La begonia è un simbolo di simpatia e di cordialità

La begonia simboleggia l’invito all’attenzione: si regala la begonia per augurare protezione da azioni o pensieri negativi altrui. La pianta viene considerata come un talismano per proteggere dai cattivi pensieri. In alcuni paesi è un augurio a ricchezza e prosperità.

4 risposte a “La Begonia”

  1. Non sapevo che il bulbo riprendeva a volte le mettevo in casa ma diventavano stentate.👋

    1. Non lo sapevo neanch’io, fino a poco tempo fa. Quest’anno ci provo 🙂

    1. Scusami, ho visto solo ora il tuo augurio.
      Grazie mille e buona giornata a te!

Rispondi

Blog at WordPress.com.