
Pur essendo “amante delle cose belle”, la signora non aveva mai visto la bellezza delle foglie di cui era pieno il suo giardino. Come mai?
In realtà, ella era pronta a vedere la bellezza certificata degli oggetti che vengono chiamati “d’arte”, ma non sapeva vedere la traboccante bellezza che si manifesta senza intermediari in ogni luogo e in ogni momento del giorno.
Non sono poche le persone che, come questa donna, apprezzano la bellezza quando ha un valore di scambio – un prezzo fissato dalle convenzioni sociali e dunque dal mercato – ma distraggono lo sguardo da tutto ciò che non ha un cartellino col prezzo.
In realtà, la bellezza è la cosa che più abbonda nel mondo.
Ci vogliono però occhi per vederla:
una particolare capacità di saper guardare e di saper ascoltare.
(Diego Mormorio)
La bellezza prima scorre nelle vene di chi possiede una certa qualità dell’anima. E chi ha questo dono la riconosce anche nei dettagli apparentemente più insignificanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono completamente d’accordo con te.
Ti ringrazio e ti auguro una bella giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno in bellezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie! E altrettanto a te ❤
"Mi piace""Mi piace"
Non tutti riusciamo ad apprezzare il bello. Poi c’è quello freddo e quello caldo forse fin troppo. Non so se è oggettivo , per me un quadro di Picasso non mi dà il bello di Giotto!
"Mi piace""Mi piace"
Certo, anche la bellezza è soggettiva.
Come si diceva un tempo, “è bello ciò che piace”.
L’idea di Bellezza invece è oggettiva.
Ciao Stefano, buona serata e grazie!
"Mi piace""Mi piace"