
La verbena è un’erba perenne nativa dell’Europa appartenente alla famiglia delle Verbenaceae.
Fiorisce da inizio giugno fino a settembre inoltrato. I fiori piccoli, sono riuniti in infiorescenze a ombrello o a sfera e sbocciano dalla tarda primavera fino all’estate.
La fioritura delle verbene è molto prolungata, e lo sviluppo è rapido.
La verbena è una pianta adatta alla coltivazione in vaso ed in balconi, preferisce luoghi con sole battente.
Il terreno va tenuto umido ma non bagnato, va innaffiata regolarmente, specialmente nel periodo della fioritura quando la pianta richiede più acqua.
Sebbene la verbena sia una pianta perenne, spesso viene coltivata come annuale, perché non riesce a superare l’inverno a causa delle basse temperature.
In inverno la pianta va tenuta in luoghi chiusi, o riparati dal freddo, e molto luminosi.
La verbena è una pianta molto utilizzata in erboristeria in quanto ha molteplici proprietà medicinali: viene usata per curare i calcoli, è spasmolitica, drenante, antinfiammatoria, analgesica, diuretica, antidolorifica, tonica, vermifuga, febbrifuga, tranquillante, ecc.
Nel linguaggio dei Fiori questo fiore esprime solidarietà, purezza di animo e di intenti.

Rispondi