Indifferenza

“Ciò che ammazza un giardino non è l’abbandono. Ciò che ammazza un giardino è questo sguardo di chi passa indifferente.”
(Mario Quintana)
“Ciò che ammazza un giardino non è l’abbandono. Ciò che ammazza un giardino è questo sguardo di chi passa indifferente.”
(Mario Quintana)
La surfinia è un ibrido. Un ibrido ottenuto dall’incrocio della Petunia nyctaginiflora con la Petunia violacea. La Petunia è una pianta originaria del Brasile, arrivata in Europa nel XIX secolo. L’accoglienza è stata straordinaria. e la sua diffusione è stata velocissima, arrivando fino in Giappone. Surfinia è utilizzato come sinonimo di Petunia di qualità, identificando…
Appartiene alla famiglia delle Primulacee (nome scientifico Cyclamen) ed è una pianta invernale, In Italia sono 3 le specie particolarmente diffuse: il ciclamino napoletano, quello alpino e quello primaverile. Ad eccezione di quello alpino, gli altri ciclamini non tollerano il gelo, ma riescono comunque a crescere alle basse temperature. Il ciclamino va innaffiato con cura…
Nel migliore dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità leggermente inferiore. (Theodor W. Adorno) Si fa della critica quando non si può fare dell’arte, nello stesso modo che si diventa spia quando non si può fare il soldato. (Gustave Flaubert) Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane….
Appartenente alla famiglia delle Violaceae, la Viola del pensiero è una pianta di origine europea, diffusa dall’uomo in buona parte dell’America e dell’Oriente. La viola del pensiero genera tantissimi semi che germinano e che assicurano una fioritura ricorrente con fiori che regalano colori che vanno dal viola al bianco al giallo con diverse sfumature. Sono…
Un pessimista è un uomo che guarda entrambi i lati della strada prima di attraversare in un senso unico. (Octavio Paz) Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. (William Shakespeare) La durezza di alcuni è preferibile alla delicatezza di altri. (Kahlil Gibran)
Il lillà comune è una pianta della famiglia delle Oleacee, appartenente al genere Syringa. È la specie più comune del genere, ed è molto coltivata per uso ornamentale. Sembra sia stato introdotto in Europa dalla Turchia nel XVI secolo. A metà del 1600 si parla per la prima volta di un lillà bianco e alla fine del secolo…
Buon giorno
Buongiorno anche a te! Grazie
Infatti…
Grazie Vero Libero!