
L’albizia julibrissin è una pianta delle Fabacee, originaria delle regioni dell’Asia orientale e sud-occidentale, La pianta è anche nota come acacia di Costantinopoli o gaggia arborea
E’ un piccolo albero di 5-12 metri di altezza a foglie decidue. La corteccia è di colore grigio chiaro con sfumature verdastre e presenta strisce scure in verticale con l’avanzare dell’invecchiamento.
Nella stagione autunnale le foglie cadono e tornano a spuntare all’inizio della primavera. In tarda primavera o all’inizio dell’estate, l’albizia produce una ricca fioritura.
I fiori, che assomigliano a quelli della mimosa, sono piccoli, hanno una corona corta e gli stami molto lunghi e sono raggruppati in piccoli mazzi a formare soffici palle dai colori variegati, a seconda della specie, nelle tonalità del bianco, del giallo o del rosa-violaceo.
Dopo la fioritura si formano dei lunghi baccelli contenenti i semi, utili per la propagazione della pianta.
Anche L’Albizia è una pianta facile da coltivare. Non necessita di particolari accorgimenti ne di manutenzioni se non le strette necessarie per mantenerla in forma. Infatti, dopo i primi anni, diventa a tutti gli effetti un albero autonomo.
L’Albizia julibrissin non richiede notevoli attenzioni, non teme né il freddo né l’aria salmastra, predilige però le zone soleggiate e al riparo dai venti rigidi invernali.
L’Albizia fiorisce in estate, fra Giugno e Agosto, con fiori simili a piccoli pon pon di diametro di 4/5cm.
Le foglie sono bipennate, simili alla più comune Acacia.

Rispondi