
“Prendiamo la tartaruga. Magari siete un po’ preoccupati, il mondo vi ha reso infelici, state pensando di togliervi la vita e tutto sembra andare in rovina;
eppure la natura è progredita con grande serenità e continuità al passo della tartaruga.
La giovane tartaruga passa l’infanzia nel suo guscio. Fa esperienza e, attraverso quel muro, impara a conoscere il mondo.
Mentre lei riposa indolente sull’orlo della tana, piani avventati e fallimentari, vengono architettati dagli uomini.
Gli imperi francesi cadono e risorgono, ma la tartaruga è cambiata di poco.
Che cos’è un’estate? Il tempo che ci mette un uovo a schiudersi.



E così si è evoluta la tartaruga, concepita per durare, infatti supera venti dinastie francesi.
Un solo esemplare conosce molti Napoleoni.
Non hanno preoccupazioni, né affanni, eppure questo mondo non è tanto fatto per loro tanto quanto è stato fatto per noi?”
(Henry David Thoreau – Diari, 28 agosto 1856)
Anche le tartarughe hanno i loro problemi, ora per esempio sono quasi estinte.
Buon giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, credo che nessuna specie vivente sia immune da problemi., purtroppo.
Buongiorno anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Più veloce di Achille.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande, la tartaruga!
"Mi piace""Mi piace"
Quest’anno il mio alunno mi ha chiesto tu ce l’hai la tartaruga? poi ho capito…estinta da mezzo secolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti chiedo scusa, ma non l’ho capita! Le tartarughe non sono estinte, almeno per ora
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io prima di stare con i ragazzi non capivo! Tartaruga è il fisico muscoloso che assomiglia alla 🐢. Anche sugli spot di Estate’ lo scorso anno li vedevo. Certamente se non frequentavo i ragazzi avrei fatto questa espressione 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Espressione come la mia 🙂
Ciao, Stefano – grazie!
"Mi piace""Mi piace"