La surfinia

La surfinia è un ibrido. Un ibrido ottenuto dall’incrocio della Petunia nyctaginiflora con la Petunia violacea.

La Petunia è una pianta originaria del Brasile, arrivata in Europa nel XIX secolo. L’accoglienza è stata straordinaria. e la sua diffusione è stata velocissima, arrivando fino in Giappone.

Surfinia è utilizzato come sinonimo di Petunia di qualità, identificando una pianta dalla bellissima fioritura, che presenta similari modalità di coltivazione delle petunie (irrigazione, concimazione e messa a dimora), ma anche caratteristiche “nuove” e diverse che la rendono irresistibile.

La Surfinia fiorisce durante il periodo primaverile, fino ad ottobre.

Ha una fioritura molto abbondante; i fiori sono molto belli, i colori sono diversi: bianchi, rosa, rosso porpora, viola, blu.

Può essere coltivata sia in vaso che in giardino.
Coltivando le surfinie in vaso è possibile tutelarle dal vento forte, nemico numero uno di queste piante. Basterà spostare il vaso in un angolo più riparato. Il rinvaso deve essere effettuato in primavera.

La Surfinia tollera bene il freddo e può essere tranquillamente coltivata all’aperto. La temperatura minima tollerata è di circa 2 °C.

La corretta esposizione per la Surfinia è in piena luce, anche se riesce a sviluppare i suoi fiori anche quando non subisce l’azione diretta dei raggi del sole.

Una delle differenze principali tra la Petunia e la Surfinia riguarda la riproduzione. Mentre la Petunia riesce a riprodursi per seme e per talea, la moltiplicazione della Surfinia avviene solo per talea.

La talea prelevata dovrà essere piantata in un contenitore con torba e sabbia, per poi essere trasferita in un vaso più grande quando l’apparato radicale sarà abbastanza sviluppato.

La surfinia ha bisogno di molta acqua; si consiglia di annaffiare ogni due, tre giorni con acqua a temperatura ambiente. Questa pianta teme la siccità, quindi quando fa molto caldo è meglio annaffiarla tutti i giorni.

La surfinia, a causa della sua fioritura abbondante, molto colorata e appariscente, è simbolo dell’amore che non può essere nascosto.

4 risposte a “La surfinia”

  1. Buon giorno, c’è stato un periodo che qui l’avevano tutti, ora il geranio è tornato padrone.

    1. E’ vero. Il geranio è sempre al primo posto, imbattibile.
      Buongiorno anche a te!

  2. Io amo anche i gerani ma nel mio giardino c’è troppo sole e quindi non mi resistono (ne ho 1 perché ho rubato un getto per strada e inizia a fiorire). Mentre quest’anno ho 2 Surfinie-Petunie abbastanza erette dai colori stupendi. Vedo che hanno bisogno di molta acqua ma al momento non hanno problemi. Bye

    1. Tu hai un giardino splendido, per quanto ho visto da qui 🙂
      Le surfinie, ma anche le petunie, hanno dei colori favolosi.

Rispondi

Blog at WordPress.com.