Luna d’oro

La quinta lunazione, che si svolge tra giugno e luglio, è considerata la più importante in assoluto, poiché durante il suo corso avviene la mietitura e la raccolta dei cereali più importanti.

Nell’antico Giappone, questa lunazione veniva chiamata della “Luna d’oro” a causa della dominanza del colore giallo della vegetazione, causato dall’arsura estiva, ma anche per l’abbondanza delle messi che in questo periodo raggiungono il culmine della stagione.

I giorni compresi tra la luna nuova e il primo quarto sono i più favorevoli per raccogliere, mietere ed estirpare le erbacce.

Ma in generale è un momento favorevole per tutti i lavori, almeno fino alla luna piena, quando – a causa dell’influenza della luna sui flussi linfatici, è consigliabile operare con precauzione, soprattutto sulle piante da fiore.

(Da Lifegate)

9 risposte a “Luna d’oro”

  1. Grazie per le informazioni. Buongiorno! 🙂

    1. Grazie a te per averle lette!
      Buona giornata, Luisella 🙂

    1. Grazie. Buongiorno anche a te!

  2. si vero è un momento importante per i raccolti, la luna ha un fascino incredibile

    1. Hai ragione. Ciao Paola, buona giornata!

Rispondi

Blog at WordPress.com.